Articoli dall'archivio:
La Campobasso-Isernia-Roma si conferma tra le dieci peggiori ferrovie d’Italia secondo l’indagine di Legambiente. La tratta della vergogna è al primo posto assoluto per vecchiaia dei convogli ed è teatro di disagi e disservizi a fronte di un aumento del costo biglietti del 9%. Intanto la Regione resta in silenzio: dopo cinque mesi, ancora nessuna risposta alla nostra interpellanza Pendolaria è la storica campagna di denuncia di Legambiente dedicata ai treni regionali e locali, al pendolarismo e alla mobilità urbana. Un’indagine che non punta sull’alta velocità ma sul trasporto locale che riguarda circa 3 milioni di pendolari in Italia e...
Regione e Trenitalia ci stanno prendendo in giro. Abbiamo depositato un’interpellanza in Consiglio regionale che raccoglie tutta la rabbia dei molisani L’arretratezza e la piccolezza di una Regione si vede anche nello spacciare per grande progresso qualcosa che altrove è stato scartato. Nel Molise dei Nagni e dei Frattura accade anche questo. 4 luglio 2017: l’assessore ai Trasporti Pierpaolo Nagni annuncia in pompa magna 3 nuovi treni ‘Swing’ arrivati con un investimento di Trenitalia pari a 13 milioni e mezzo di euro. 5 luglio 2017: soliti disagi, tra ritardi e pullman sostitutivi. E poco importa se il treno in difficoltà...
Nella mattinata di oggi, primo luglio, in terza commissione in Regione, su impulso del Movimento 5 Stelle, si è parlato ancora di trasporto pubblico locale, ma questa volta al tavolo sono state invitate tutte le sigle sindacali e l'Assessore Nagni: l'argomento è stato il futuro dei trasporti nella nostra regione. Trasporto su gomma. E' ormai da diverso tempo che i cittadini molisani subiscono il braccio di ferro, a nostro avviso, tra la Regione Molise e la società ATM: "oggetto del contendere" l'affidamento definitivo del bando per il gestore unico del servizio di trasporto pubblico extraurbano su gomma. La storia è...
Durante la seduta mattutina della III Commissione del 10 giugno è intervenuto in audizione l'ingegner Moffa della Direzione Regionale di Trenitalia S.p.a. Nell'ambito della riforma Bassanini del 1997 il sistema di trasporto pubblico locale è stato conferito alle Regioni, che, attraverso trasferimenti dallo Stato centrale, stipulano contratti di servizi con Ferrovie dello Stato, prima, e Trenitalia ora: l'attuale contratto stipulato in Molise con Trenitalia S.p.a. scadrà nel 2014. Il sistema della rete ferroviaria è invece gestito dalla RFI S.p.a. (Rete Ferroviaria Italiana), Società dell'Infrastruttura del Gruppo Ferrovie dello Stato. L'accordo stipulato tra Trenitalia e la Regione Molise prevede il pagamento...