Sono sposato, ho una figlia e risiedo a Venafro da molti anni. Sono laureato in Giurisprudenza e sono revisore legale. Ho iniziato la carriera manageriale presso la Seat Pagine Gialle a Torino, poi all’Iri a Roma, Stet e Telecom Italia. In quel periodo, precisamente nel 1994, ho conosciuto Beppe Grillo in un’assemblea della Stet a Torino, insieme al presidente dell'Adusbef Elio Lannutti, con cui abbiamo continuato ad avere frequentazioni e scambi professionali.
Dal 2002 ho iniziato la mia attività professionale autonoma nel campo economico e finanziario, occupandomi in particolare di tematiche relative all'organizzazione aziendale del settore delle telecomunicazioni, dei trasporti e dell’ambiente, dei sistemi di corporate governance, dei controlli interni e dei modelli di conformità aziendale, della responsabilità amministrativa dell’impresa e dei reati contro la pubblica amministrazione.
Sempre nel 2002 sono stato nominato vicepresidente dell’Istituto Piepoli, fino al 2015. Dal 2011 al 2013 sono stato direttore dei Master in Marketing Intelligence presso l'Università per Stranieri Dante Alighieri a Reggio Calabria. Nel 2012 sono stato eletto presidente del Consorzio di bonifica della Piana di Venafro, fino al 2017, ripianandone i debiti e sviluppando importanti questioni tecniche e legislative, soprattutto nel settore della bonifica e dell'irrigazione, con il gruppo consiliare del MoVimento 5 Stelle in Regione Molise.
Ho partecipato alle attività svolte dal comitato SS. Rosario di Venafro per la salvaguardia dell'ospedale pubblico, e sono stato anche componente del Collegio sindacale di importanti aziende nazionali come la Finsiel e le Ferrovie dello Stato.
Il 2 giugno 2013 ho ricevuto l'Onorificenza di Grande Ufficiale dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana, ma non perdo le buoni abitudini e ogni sabato mi piace ritrovarmi con gli amici su un campo di calcetto.