Il Consiglio regionale ha eletto i suoi rappresentanti nell’Ufficio di Presidenza e dobbiamo prendere atto che il MoVimento 5 Stelle, nonostante l’eccezionale risultato elettorale, ne è stato escluso. Alle ultime elezioni politiche, inoltre, siamo stati il movimento politico più votato in Molise ma non siamo riusciti ad avere una rappresentanza tra i Grandi Elettori del nuovo Presidente della Repubblica: fortuna che ci sono le Quirinarie.
Quello che abbiamo però percepito durante il Consiglio, durato circa 6 ore, uno sproposito a nostro avviso, è la continua volontà di discutere solo gli interessi di campanile, argomentando su posizioni personali e politiche delle quali i cittadini non hanno alcun interesse. Auspicavamo un vero cambiamento, un’attenzione particolare alla volontà dei cittadini che si sono espressi nell’ultima tornata elettorale, un vero atto democratico e di responsabilità che prescindesse dalle logiche partitiche e dai soli noti giochi di potere. Il tempo sembra fermarsi in quell’Aula, tutto resta al di fuori di essa, la realtà, i disagi, i problemi.
La nostra ferma volontà è quella di riportare al centro del dibattito politico la risoluzione dei problemi dei cittadini, di riportare la politica nelle piazze e portare le piazze nelle Istituzioni. Ci stiamo attivando in questi giorni per essere operativi e ricettivi al massimo in questo senso come gruppo consiliare “MoVimento 5 Stelle”: stay tuned!
Il nostro lavoro sarà presente anche all’interno delle Commissioni Permanenti: le seguiremo tutte e quattro, riportando all’esterno tutto ciò che accadrà e porteremo al loro interno tutto quello che l’intelligenza colletiva che stiamo mettendo in rete ci offrirà. Patrizia Manzo è componente della II Commissione “Sviluppo economico” mentre Antonio Federico è vice-Presidente della III Commissione “Assetto ed utilizzazione del territorio”.
mercoledì 2 Luglio 2025
ULTIME NEWS
- Gigafactory, è ora che il Governo dica chiaramente da che parte sta
- Personale infermieristico nel caos, nessun chiarimento
- Commissioni mediche d’invalidità: rimpallo di responsabilità
- Intramoenia e liste d’attesa: in Molise troppe ombre
- In Parlamento la nostra interrogazione per la sanità pubblica
- Gigafactory, si chiude l’era Fire: il Governo esca dal torpore
- Rete Ictus, il diritto alla salute non ammette confusione
- Stop al massacro palestinese, dal Molise arriva un segnale di pace