Stamattina c’è stata la seconda seduta della Commissione per la verifica delle elezioni durante la quale si è preso atto delle dichiarazioni di status di incompatibilità dei Consiglieri regionali eletti. L’unica segnalazione è quella del Consigliere Facciolla, assente in Commissione, che dichiara la sua condizione di incompatibilità in quanto Sindaco del Comune di San Martino in Pensilis: egli dichiara inoltre che il Consiglio Comunale, con deliberazione del 12 aprile, ha già provveduto a contestargli la sopravvenuta condizione di incompatibilità. La Commissione ha quindi deliberato la preparazione di un documento per segnalare al Consiglio Regionale l’incompatibilità per la carica di Consigliere ai sensi dell’art. 65 del D.Lgs. 267/2000. E’ da segnalare inoltre la L.R. 28/2000 che regolamenta le incompatibilità per gli Assessori esterni e che specifica che questi ultimi possono essere nominati solo se non versano in condizioni di incandidabilità o incompatibilità previste per i Consiglieri regionali: di conseguenza Vittorino Facciolla ha circa due mesi di tempo per optare tra un incarico in Regione, che sia di Consigliere o di Assessore esterno, o la carica di Sindaco. Qualunque decisione lui prenda verrebbe meno al suo mandato elettorale: o nei confronti dei cittadini di San Martino che un anno fa lo hanno riconfermato primo cittadino o nei confronti dei cittadini molisani tutti che hanno riposto in lui la fiducia per il Governo della Regione dei prossimi cinque anni.
				
	martedì 4 Novembre 2025				
							
				
	ULTIME NEWS
	
				- San Giuliano di Puglia: il Molise non dimentica e non dimenticherà
 - Castellelce, appalto bloccato: storia di un sistema che non funziona
 - Acqua, serve un piano di emergenza regionale
 - Sanità, silenzi e dati alterati: va azzerata tutta la governance
 - Buoni celiaci digitali, finalmente realtà. Vinta una battaglia di civiltà
 - Responsible: serve chiarezza sui pagamenti del personale
 - Turismo, comparto fermo e gestione ancora troppo superficiale
 - Sostegni agli affitti, approvata all’unanimità la nostra mozione