Per Napolitano il problema non è la mafia in Campidoglio ma il MoVimento 5 Stelle in Parlamento, sentite le intercettazioni dell’ indagine giudiziaria “MafiaCapitale” pare che in questo sia in piena sintonia con Buzzi e Carminati che dall’affermazione elettorale del MoVimento 5 Stelle alle politiche del febbraio 2013, l’hanno inquadrato come nemico da abbattere in quanto non possibile loro “socio” in affari . Dalle stesse indagini è fuoriuscito un sistema criminoso volto a fare affari illeciti sfruttando la disperazione di chi, costretto a fuggire dalla propria nazione, approda in Europa con il sogno di poter vivere lontano dalle atrocità del…
Autore: Ufficio Stampa
Parte la Raccolta Firme che mira a indire il referendum per l’uscita dell’Italia dall’Euro. Il Movimento 5 Stelle sarà presente nei maggiori centri del Molise con gazebo, banchetti e moduli per le firme. No agli allarmismi: non si tratta di uscire dall’Unione Europea. Portare l’Italia fuori dall’Euro per frenare la crisi e ridare dignità a tutti i cittadini italiani. Il Movimento 5 stelle Molise aderisce alla campagna nazionale che punta sulla legge popolare per indire il referendum sull’uscita del Paese dalla moneta unica. A partire dal 13 dicembre il Movimento sarà presente nelle piazze molisane con materiale informativo e moduli…
Il MoVimento 5 Stelle Molise ha presentato una proposta di legge regionale molto importante sul tema dei rifiuti. Il testo normativo è nato da una attenta valutazione sulle dinamiche politico economiche che interessano il ciclo dei rifiuti in regione e che stanno evolvendo negli ultimi anni. In Molise non esiste, come in altre regioni, un catasto dei rifiuti dettagliato istituito per legge, un registro consultabile e aggiornato che possa rendere più agevole il controllo da parte dei cittadini sul flusso di investimenti relativi ai rifiuti, sempre più ingenti col passare degli anni. Era necessario inoltre definire uno strumento utile alla…
Il MoVimento 5 Stelle chiede da sempre una programmazione che sia trasparente valida e credibile e che abbia sempre, quale scopo finale, il miglioramento delle condizioni di vita dei nostri conterranei in tutte le materie di competenza della Regione. Peccato che il nostro lavoro e le nostre buone intenzioni si scontrano o con l’immobilismo o peggio ancora con la folle frenesia amministrativa e contabile. Prendiamo ad esempio l’operato del Governo Frattura per la gestione della tassa automobilistica; un vero e proprio esempio di pessima gestione, antitesi del buon Governo. Ripercorriamo la gestione Frattura nella vicenda: La gestione della tassa automobilistica regionale era affidata ad Esattorie S.p.A. Successivamente la…
La sicurezza dei cittadini non si tocca. Con grande rammarico il MoVimento 5 Stelle prende atto che la politica delle decisioni scellerate del governo centrale continua ad andare avanti, insensibile e sorda verso le richieste di aiuto e le reali esigenze della gente. Questo e’ il motivo per il quale sui giornali in questi giorni possiamo trovare, fianco a fianco, articoli riguardanti statistiche che evidenziano un forte aumento del numero degli eventi criminosi, ed articoli che a caratteri cubitali annunciano la chiusura di circa 189 presidi di Polizia in tutta Italia. La chiusura di uffici di Polizia sembra proprio la…