Autore: Ufficio Stampa

Spenti i riflettori ancora una volta sul Museo Paleolitico di Isernia con annessi tesori, resta il buio di una gestione semplicemente insufficiente del settore culturale. Nei fatti assente il Comune, assente la Provincia e assente la Regione Il workshop sul dentino di Isernia è servito alle istituzioni per fare l’ennesima figuraccia. Assente il Governatore Frattura, al suo posto era presente il Consigliere con delega alla cultura Ioffredi che, per restare in tema, è anche odontoiatra. Il sindaco di Isernia, nonché presidente della Provincia, Luigi Brasiello, si è invece presentato con ritardo, il tempo di spararne una grossa e affermare che…

Leggi altro

Il 4 Luglio, come previsto, si è tenuto a Termoli il seminario relativo all’accesso ai fondi diretti Europei e le PMI. Ringraziamo tutti i partecipanti all’evento, che ha sucitato molta curiosità e ha stimolato un dibattito interessante tra i presenti, l’Europarlamentare Rosa D’Amato e gli organizzatori dell’evento. Di seguito è possibile scaricare le slide dell’incontro, gentilmente fornite da Andrea Boffi e Rosa d’Amato. Fondi Europei Diretti Termoli 4 Luglio di Andrea Boffi (formato PowerPoint – 1,31MB) I Fondi Europei Diretti alle PMI di Andrea Boffi (formato PDF – 1,40MB) I Fondi Europei Diretti alle PMI di Rosa D’Amato (formato PDF – 1,40MB) Video integrale dell’incontro…

Leggi altro

La Corte dei Conti ha appena espresso il proprio giudizio sul rendiconto generale della Regione Molise: tanto per cambiare sono emerse tutte le criticità segnalate da tempo dal Movimento 5 Stelle. La relazione ha espresso una serie di dubbi, in particolare quelli sulla gestione delle partecipate. Proprio su questo argomento, in Consiglio regionale, il Movimento 5 Stelle ha chiesto l’anticipazione della votazione di una mozione sul piano di razionalizzazione di queste società: un tema che si trascina da tempo e che certifica ancora una volta l’inadempienza della Regione. Peccato che, ancora una volta, l’assenza del Presidente Frattura non ha permesso al Consiglio di esprimersi…

Leggi altro

Il MoVimento 5 stelle ha da sempre posto attenzione all’inquinamento derivante dagli inceneritori, o “termovalorizzatori” come illusoriamente vengono definiti. Le azioni politiche in Italia contro questi attentati all’ambiente e alla salute sono numerose, volte ad arginarne o sospenderne l’attività. Una politica sui rifiuti completamente diversa è possibile in Italia, d’altronde è anche quella che l’Europa ci chiede da anni. In Molise questo genere di problema coinvolge principalmente la piana di Venafro, con gli impianti di Hera e Colacem. Pochi giorni fa due riunioni della Conferenza dei servizi in sede di procedimento per il rilascio dell’Autorizzazione integrata ambientale (A.I.A.) hanno determinato…

Leggi altro