Alle considerazioni del MoVimento 5 Stelle molisano sulla proposta di legge elettorale regionale presentata da Vincenzo Niro (UDEUR), il consigliere regionale ha risposto in maniera decisa su tutti i giornali locali. Facciamo un po’ di chiarezza. Riportiamo il testo del “Codice di buona condotta in materia elettorale” in cui al II paragrafo, art. 2b delle “Linee guida” si legge testualmente: “Gli elementi fondamentali del diritto elettorale, e in particolare del sistema elettorale propriamente detto, la composizione delle commissioni elettorali e la suddivisione delle circoscrizioni non devono poter essere modificati nell’anno che precede l’elezione, o dovrebbero essere legittimati a livello costituzionale o ad un livello superiore…
Autore: Ufficio Stampa
Se la religione è l’oppio dei popoli, la televisione oggi è l’oppio degli elettori, è evidente. L’influenza narcotizzante di alcuni programmi televisivi sull’elettorato medio è purtroppo determinante nella vita politica nostrana. Pochi italiani possono obiettare, a meno che dal ’94 in poi non siano vissuti dall’altra parte del globo. Da quegli anni infatti, come riporteranno anche i libri di storia, il Silvio re delle televisioni, con l’aiuto dei suoi vassalli presentatori e pseudogiornalisti, ha letteralmente sopraffatto il Paese e conquistato il Governo con promesse e slogan mai concretizzati, ha inventato nuovi schemi, ha disorientato nuove menti. Da quegli anni, tanto…
Lunedì 19 novembre alle ore 10,30 gli oltre 700 lavoratori della Solagrital decidono di incrociare le braccia e fermare la produzione. Si riuniscono in assemblea permanente in attesa dell’arrivo del Presidente della Giunta Michele Iorio, pronto come al solito a dispensare nuove promesse. Un gruppo di lavoratori ha pensato di contattare noi del MoVimento 5 Stelle molisano per parlare della loro situazione, chiedendo una mano affinché la loro storia venisse raccontata. La vicenda è lunga e complessa ed abbiamo provato a riassumerla in un recente articolo, ma quello che con forza ora chiedono lavoratori, trasportatori ed allevatori, sono le spettanze arretrate, gli stipendi che…
La settimana scorsa abbiamo assistito a due battaglie tra i cittadini e il Sistema, inteso, nell’accezione negativa del termine, come quell’oligarchia che, una volta conquistato il potere, opprime i più, a fronte di vantaggi ed interessi di pochi. La prima battaglia è avvenuta in strada a Roma e in molte città d’Europa; la seconda si è svolta nelle urne elettorali della Val D’Aosta. Per quanto concerne i cortei in piazza il copione è sempre lo stesso, con qualche piccola trovata ad effetto per rendere lo spettacolo un po’ più frizzante, come ogni format televisivo che si rispetti. Questa volta la…
Si vota a febbraio? Si vota a marzo? Election-day? C’è grande confusione in questi giorni con voci che si rincorrono e dichiarazioni che smentiscono le intenzioni del giorno prima: i cittadini vengono come al solito “distratti” da queste chiacchiere mentre quello che passa in sordina è la riforma elettorale! Noi del MoVimento 5 Stelle vogliamo concentrarci su questo punto, tanto caro a tutta la politica ed anche al Presidente della Repubblica che auspica una riforma adeguata per poter poi indire definitivamente la data delle elezioni politiche. E’ chiaro che in tutti i modi si sta cercando di ostacolare o limitare l’ingresso…