Autore: Ufficio Stampa

Il Consiglio di Stato, il 29 ottobre, ha confermato la sentenza di primo grado espressa dal TAR – Tribunale amministravo regionale del Molise, annullando definitivamente le elezioni regionali dell’ottobre 2011. A questo punto ben due sentenze certificano gli errori compiuti dalle liste del centro destra nella presentazione delle proprie candidature. Per quanto ci riguarda, il percorso intrapreso in quelle elezioni fu entusiasmante e la valutazione di quella esperienza contina ad essere completamente positiva, benché non ottenemmo un risultato in termini di seggi in Consiglio regionale per uno scarto veramente minimo di poco meno di 300 preferenze. Non ci siamo persi d’animo:…

Leggi altro

La conoscenza della verità consente ai cittadini di poter valutare i propri amministratori in base a dati di fatto obbiettivi, senza il falso moralismo di chi ha sempre chiuso gli occhi di fronte a macroscopiche illiceità, invitando gli altri a vedere solo il lato positivo, se pur parziale, delle cose. La gestione della sanità è un problema nazionale, ma ancor più molisano. Tante sono state le proposte del Movimento 5 Stelle Molise per migliorarla, alcune recepite, altre no, alcune provocatorie altre costruttive. Tra le prime la richiesta di delegittimazione dell’attuale dirigenza aziendale per provata incompetenza e la sua sostituzione con…

Leggi altro

Non ce ne vorrà il maestro Luis Bunuel se ci siamo ispirati al titolo del suo noto film per riassumere in una frase la sostanza di questa norma che emana un forte odore di casta anche a distanza. All’interno della legge Finanziaria 2002 è presente l’articolo in questione che così recita: “Art. 7 Fondo per le attività istituzionali  1. È istituito il fondo dell’assistenza alle attività istituzionali dei titolari del diritto di iniziativa legislativa. Il relativo onere grava a carico del bilancio del Consiglio regionale su apposita voce del capitolo n. 00100, relativo alla ripartizione dell’U.P.B. n. 10. 2. Il fondo potrà essere utilizzato…

Leggi altro

Nel 1999 venne costituita la società “Aeroporto del Molise Spa” con lo scopo di gestire lo scalo che sarebbe dovuto nascere nella nostra Regione negli anni successivi. La società è nata però, come nella migliore tradizione italiana, dalla commistione pubblico-privato: la società per azioni “Aeroporto del Molise” è partecipata dalla Regione Molise e dal Consorzio per lo Sviluppo Industriale di Campobasso-Bojano, ha dilapidato oltre cento mila euro l’anno e, come risulta dalla scheda di Unioncamere, è in fase di liquidazione dal 14 ottobre 2010 con Commissario incaricato tale Del Cioppo. Ripercorrere la travagliata storia della solita grande opera inutile è…

Leggi altro

Pochi giorni fa il TG3 Molise, per l’esattezza mercoledì 26 settembre 2012, dava notizia dell’impossibilità di fruire dell’edificio dell’ex GIL, concepito negli intenti come “Casa della Cultura”, a causa della mancanza della messa a norma degli impianti da parte della Regione, proprietaria dell’immobile. Secondo Sandro Arco, direttore della Fondazione Molise Cultura, l’edificio sarebbe agibile ma ad inficiarne la fruibilità sarebbe la mancanza della firma del comodato d’uso. Risultato? L’edificio non può ancora ospitare eventi culturali (recita categoricamente il servizio), per cui la settima edizione della Biennale dell’Incisione Italiana Contemporanea non può tenersi in quei locali. La soluzione è stata trovata grazie…

Leggi altro