Autore: Ufficio Stampa MoVimento 5 Stelle Molise

Ci sono oltre 153 milioni di euro messi a disposizione del Molise grazie alla Programmazione europea 2014-2020. Ma, nonostante gli annunci, da due anni non è stato ancora emanato alcun bando per assicurarsi questi fondi. Inoltre non risultano ancora attive le misure di sostegno alle imprese che rientrano nell’area di crisi industriale complessa. Interpellanza M5S in Consiglio regionale: non vorremmo che i bandi escano in concomitanza con gli appuntamenti elettorali… Ad agosto 2015, presso il ministero per lo Sviluppo economico, è stata attivata l’area di crisi industriale complessa legata ai settori avicolo, metalmeccanico e tessile: un primo strumento utile ad…

Leggi altro

Dopo il valzer delle decisioni sulla chiusura di Neurochirurgia al Cardarelli ancora non è chiaro come la Regione vuole gestire il reparto con il Neuromed. Inoltre non si conoscono i dettagli degli accordi con Fondazione Giovanni Paolo II per garantire le emergenze nelle reti oncologiche e cardiologiche. Il Movimento 5 Stelle Molise ha fatto un accesso agli atti e ha presentato un’interrogazione in Consiglio regionale per capire cosa sta succedendo Qualche giorno fa abbiamo tirato fuori la notizia dell’imminente chiusura del reparto di Neurochirurgia all’ospedale Cardarelli con la rete delle emergenze neurochirurgiche affidata al Neuromed o magari a non meglio…

Leggi altro

Il Movimento 5 Stelle Molise si unisce al coro di indignazione contro la nuova trovata del Governo che vuole mettere la museruola agli enti locali per poter sviluppare giochi ancora più pericolosi. Qualche settimana fa il Consiglio regionale del Molise ha varato all’unanimità una legge che dispone la limitazione del gioco d’azzardo e previene la ludopatia, quindi ora serve coerenza: la Regione non deve firmare la nuova regolamentazione “No all’ennesima truffa del Governo su azzardopoli. Senza alcuna legittimazione popolare, nella maniera quasi ‘carbonara’ tipica delle lobby, il Governo propone a Regioni e Comuni di sottoscrivere una regolamentazione sull’azzardo piena di…

Leggi altro

La Regione ha disposto la dismissione di una centralina per il rilevamento della qualità dell’aria nel cuore della città, in una zona a rischio inquinamento come conferma la procedura d’infrazione avviata dall’Unione europea per sforamento dei parametri in quella stessa area. Intanto il progetto di una bretella che decongestioni il traffico interno resta chiuso in un cassetto. Interpellanza M5S: non vorremmo che qualcuno avesse deciso di anteporre il taglio della spesa pubblica alla salute dei cittadini La qualità dell’aria che respiriamo deve essere monitorata dalle istituzioni. Lo prevede l’Unione europea e lo sa bene la Regione Molise che con apposita…

Leggi altro

La Giunta regionale non cambia rotta sui costi della politica. Per i molisani prospettive zero Cominciamo con la notizia clamorosa: dopo mesi di accessi agli atti e interrogazioni a firma MoVimento 5 Stelle Molise, Sandro Arco è stato rimosso dalla direzione della Fondazione Molise Cultura, una carica che ha ricoperto per anni passando indenne al cambio di varie legislature e che l’ultima volta è stata rinnovata con un bando che ha sollevato mille dubbi. Per il resto è stata l’ennesima triste giornata per il Molise. Per definire la seduta di Bilancio partiamo dal documento di economia e finanza 2017-2019, un…

Leggi altro