Autore: Ufficio Stampa MoVimento 5 Stelle Molise

Da due anni l’agenzia regionale per la protezione ambientale del Molise è priva del direttore generale e tira avanti solo grazie a un commissario che viene rinominato ogni due-tre mesi. Ora, addirittura, il contratto del dirigente è in regime di prorogatio, quindi l’Arpa è senza una guida stabile, costretta a svolgere compiti non suoi, con poche risorse a disposizione e senza possibilità di svolgere funzioni nel lungo periodo. Abbiamo presentato un’interpellanza in Consiglio regionale L’Agenzia regionale per la protezione ambientale del Molise esercita funzioni e attività tecnico-scientifiche a tutela della salute pubblica, svolge controlli sull’aria che respiriamo, realizza iniziative di…

Leggi altro

È di qualche ora fa la notizia per cui la Procura della Repubblica di Larino e la Guardia di Finanza di Termoli hanno chiuso le indagini sul porto ‘Marina Sveva’ di Montenero di Bisaccia iscrivendo nove persone nel registro degli indagati. Stando alla stampa, gli inquirenti contestano a vario titolo a questi indagati gravi violazioni di natura penale in materia di reati contro la pubblica amministrazione, come l’abuso d’ufficio, ma anche abusi edilizi e reati colposi contro la pubblica incolumità. In attesa che la giustizia dia le sue sentenze, si apre un fronte politico-istituzionale. Il collaudo delle opere, infatti, era…

Leggi altro

Ci risiamo: il governo ritenta il blitz sul gioco d’azzardo. Oggi al primo punto all’ordine del giorno della conferenza unificata Stato-Regioni, c’è di nuovo, appunto, l’intesa tra Stato, Regioni ed enti locali sui “punti gioco”. In pratica il governo tenta ancora di scalfire l’autonomia di Comuni e Regioni. Il Molise deve opporsi. Il MoVimento 5 Stelle Molise chiede al governatore Paolo Di Laura Frattura di intervenire in Conferenza Stato-Regioni e fermare questa deriva affaristica che premia le lobby sulla pelle dei cittadini e mantenere la coerenza di una Regione che si è appena dotata di una legge regionale. La bozza…

Leggi altro

Il MoVimento 5 Stelle Molise ha deciso di votare No alla riforma del sistema idrico integrato. I motivi sono gestionali, finanziari e strategici Da quando è entrato in Consiglio regionale, il MoVimento 5 Stelle Molise si è battuto per una gestione pubblica dell’acqua, per fare in modo che un bene collettivo universale non venisse degradato a merce. Sono stati anni di battaglie, di atti depositati e tanta informazione. Ma ciò a cui abbiamo assistito oggi, con l’approvazione della riforma del sistema idrico integrato, non è altro che una toppa insufficiente a coprire un buco enorme fatto di ritardi, omissioni e…

Leggi altro

Da 12 anni il Molise attende il Piano regionale delle attività estrattive. E pensare che nel 2005 la Giunta si era impegnata a dotarsi di questo strumento entro sei mesi! In questi anni la Regione non ha mantenuto la promessa più di una volta mentre aumenta la preoccupazione dei cittadini come sta accadendo ad esempio a Busso… Accesso agli atti e interrogazione M5S Il Piano regionale delle attività estrattive (Prae) è l’atto di programmazione che stabilisce indirizzi e obiettivi di riferimento per l’attività di ricerca e di coltivazione di materiali di cava e torbiera nonché per il recupero ambientale e…

Leggi altro