Lunedì 3 ottobre, alle ore 17.30, incontro-dibattito nella sala della Costituzione in via Milano a Campobasso con il presidente emerito della Corte costituzionale ed ex ministro Giovanni Maria Flick, l’attivista e blogger Piero Ricca e Angelo Tofalo, portavoce deputato del Movimento 5 Stelle Il MoVimento 5 Stelle Molise ha bocciato da tempo la riforma costituzionale voluta dal governo. Per questo da mesi invita a votare NO al referendum in tema che si terrà il 4 dicembre. Per capire i rischi che corre la nostra Carta, però, c’è bisogno di parlare e comprendere nel dettaglio i punti deboli della riforma. Il…
Autore: Ufficio Stampa MoVimento 5 Stelle Molise
Sabato 24 e domenica 25 anche noi saremo a Palermo per la manifestazione nazionale del MoVimento 5 Stelle: vogliamo raccontare a tutti il Molise che non molla Incontro, contatto diretto, dibattito, queste le radici del MoVimento 5 Stelle. Le stesse che in questi anni ci hanno aiutato a crescere e rafforzarci e che oggi ci permettono di reggere anche i momenti di burrasca. Del resto si sa: più si sale in alto, più i venti sono forti. Italia 5 Stelle vuole essere proprio questo: riscoperta delle proprie radici. Il Movimento 5 Stelle Molise non mancherà all’appuntamento fissato al Foro Italico…
Domenica 25 settembre, questa la data di morte dello stabilimento molisano, ucciso da anni di scelte errate e false promesse. Non era difficile capire come sarebbe finita: già in passato abbiamo spiegato che la responsabilità di questo nuovo fallimento è sia politica che gestionale Novembre 2012, amministrazione Iorio. L’assessore regionale alla Programmazione, Gianfranco Vitagliano, nonostante il fallimento della spa già proclamato, dipinge di rosa il futuro dello Zuccherificio, lanciando un perdente progetto industriale. Luglio 2013, amministrazione Frattura. A Termoli l’assessore regionale all’Agricoltura, Vittorino Facciolla, dichiara: “Il futuro dello Zuccherificio impegnerà questa Regione e la sta impegnando. Credo sarà roseo. Abbiamo…
A quanto pare è “giallo” sui documenti che attestano la sicurezza antisismica della Fondazione Giovanni Paolo II. Solo ieri i vertici della struttura hanno spiegato che il certificato di collaudo esiste ed è stato depositato in Regione. Qualche settimana fa, però, la Direzione regionale per la Salute ci ha spiegato che non era in possesso del documento C’è qualcosa che non torna. Un “non senso” che affiora dal dibattito in corso sulla sicurezza degli ospedali molisani e che chiama in causa direttamente la Regione Molise. Sulla base di un accesso agli atti del Movimento 5 Stelle fatto a luglio, nelle scorse ore il…
Procedure discutibili, una tempistica assurda e le indiscrezioni sulla solita lista di “beneficiari amici” che lasciano tanti dubbi. Questi gli ingredienti dell’elenco dei nuovi contrattualizzati con l’Agenzia regionale per lo sviluppo agricolo, rurale e della pesca, diffuso sui media. Certo, nella short list ci sono tanti giovani competenti e con curricula di tutto rispetto, ma nel leggere anche il nominativo di alcuni amministratori locali, il tanfo di vecchia politica si sente lo stesso. Per questo abbiamo già depositato un’interrogazione in Consiglio regionale Era il giugno 2015 quando la Regione Molise annunciava il bando pubblico per la ricerca di esperti, diplomati…