A Santa Croce del Sannio la Comunità Montana Titerno e Alto Tammaro ha organizzato un primo incontro operativo finalizzato alla ricerca di soluzioni giuridiche per contrastare le autorizzazioni petrolifere che riguardano i territori campani e molisani. Il permesso di ricerca Santacroce concesso alla Irminio srl, prossimo alle prime perforazioni tra i comuni di Gildone e Cercemaggiore, è sicuramente quello preminente. Oltre il 60% del territorio molisano, però, è coinvolto da istanze di ricerca e permessi già rilasciati. Lobbisti del petrolio e del gas che saccheggeranno il Molise, agevolati da una norma che definisce tali opere, di interesse strategico, di pubblica utilità, urgenti…
Autore: Ufficio Stampa MoVimento 5 Stelle Molise
Da sette mesi attendiamo risposta a una interrogazione che chiede conto dei fondi per l’adeguamento antisismico degli istituti regionali. Abbiamo raccolto la preoccupazione e i dubbi dei cittadini, abbiamo controllato le carte e abbiamo scoperto che molti soldi c’erano e non ci sono più: oltre 565mila euro scomparsi e di cui nessuno ha mai parlato Non si deve strumentalizzare ma non si può neanche tacere. Gli istituti scolastici non sono sicuri. Non lo dice solo il MoVimento 5 Stelle Molise, ma gli addetti ai lavori che più volte hanno spiegato come in Molise le scuole antisismiche regionali sono una su…
Iorio ha scavato il buco e Frattura ha preferito indebitare i molisani per 30 anni piuttosto che mettersi contro il governo nazionale Il recente articolo del Sole24Ore che vede la Regione Molise al quarto posto della classifica del disavanzo e l’ormai classico rimpallo di responsabilità tra il governatore e il suo predecessore dimostrano che chi ci ha governato e chi ci governa (ancora per poco) non lo ha fatto nel modo adeguato. Il disavanzo della nostra Regione, come quello di tutte le Regioni d’Italia, è maturato nei decenni passati, quindi sotto amministrazioni di centrodestra e di centrosinistra. In Molise Michele…
Interrogazione M5S a firma del nostro Piernicola Pedicini sullo scarico dei liquami in mare. La Commissione europea: “Pronti a intervenire” Le condizioni del depuratore al porto di Termoli non potevano passare inosservate. Grazie al Movimento 5 Stelle ora il caso è salito alla ribalta internazionale. La Commissione europea, infatti, approfondirà il grave problema degli sversamenti di liquami non trattati e adotterà le misure del caso. La notizia è contenuta nella risposta a un’interrogazione dedicata alla vicenda, presentata a giugno scorso da Piernicola Pedicini, portavoce eurodeputato M5S al Parlamento europeo e coordinatore della Commissione ambiente e sanità. “La Commissione – è…
Il MoVimento 5 Stelle Molise, dopo una discussione aperta con i gruppi locali di Campobasso e Termoli, ha rinunciato alla competizione elettorale per il rinnovo del consiglio provinciale. Non poteva essere altrimenti La riforma Delrio, che ha trasformato le province in Enti di secondo livello, non ci è mai piaciuta per diverse ragioni. Perché è nata monca e priva di coraggio, ma soprattutto perché è “provvisoria” in quanto rinvia il tutto alla riforma costituzionale partorita da un “governo farsa” mai eletto. In sintesi, la riforma che oggi avrebbe consentito ai nostri portavoce nei consigli comunali della provincia di partecipare alle elezioni…