Autore: Ufficio Stampa MoVimento 5 Stelle Molise

Mille interrogativi riguardano la gestione passata, presente, futura della stazione sciistica e coinvolgono il piano industriale della Regione, la liquidazione della società consortile che gestiva il sito, l’individuazione delle aree sciabili e i relativi contenziosi, il bando per il subaffitto di Funivie e i tempi di risoluzione di una vicenda che azzoppa il turismo molisano. Nuova interrogazione M5S in Consiglio regionale Una valanga di dubbi mette in pericolo la stazione sciistica di Campitello Matese. Interrogativi e perplessità che ormai siamo costretti a rilevare alla vigilia di ogni stagione invernale. E pensare che parliamo di uno dei due soli poli d’attrazione…

Leggi altro

Nella Sala della Costituzione Giovanni Maria Flick ha scandagliato i punti deboli di una riforma costituzionale fatta male, confusa, costruita su ragioni contraddittorie, senza confronto e portata avanti alla faticosa ricerca di una maggioranza risicata. Il presidente emerito della Corte costituzionale ha alzato l’asticella del dibattito, stuzzicato dalle domande del blogger Pero Ricca e coadiuvato dal portavoce deputato Angelo Tofalo Un pomeriggio che si è presto trasformato in una lezione di diritto costituzionale di quelle che non appesantiscono la mente, ma alleggeriscono il cuore. L’incontro-dibattito voluto dal Movimento 5 Stelle Molise con il professor Giovanni Maria Flick, solo il primo…

Leggi altro

Lunedì 3 ottobre, alle ore 17.30, incontro-dibattito nella sala della Costituzione in via Milano a Campobasso con il presidente emerito della Corte costituzionale ed ex ministro Giovanni Maria Flick, l’attivista e blogger Piero Ricca e Angelo Tofalo, portavoce deputato del Movimento 5 Stelle Il MoVimento 5 Stelle Molise ha bocciato da tempo la riforma costituzionale voluta dal governo. Per questo da mesi invita a votare NO al referendum in tema che si terrà il 4 dicembre. Per capire i rischi che corre la nostra Carta, però, c’è bisogno di parlare e comprendere nel dettaglio i punti deboli della riforma. Il…

Leggi altro

Sabato 24 e domenica 25 anche noi saremo a Palermo per la manifestazione nazionale del MoVimento 5 Stelle: vogliamo raccontare a tutti il Molise che non molla Incontro, contatto diretto, dibattito, queste le radici del MoVimento 5 Stelle. Le stesse che in questi anni ci hanno aiutato a crescere e rafforzarci e che oggi ci permettono di reggere anche i momenti di burrasca. Del resto si sa: più si sale in alto, più i venti sono forti. Italia 5 Stelle vuole essere proprio questo: riscoperta delle proprie radici. Il Movimento 5 Stelle Molise non mancherà all’appuntamento fissato al Foro Italico…

Leggi altro

Domenica 25 settembre, questa la data di morte dello stabilimento molisano, ucciso da anni di scelte errate e false promesse. Non era difficile capire come sarebbe finita: già in passato abbiamo spiegato che la responsabilità di questo nuovo fallimento è sia politica che gestionale Novembre 2012, amministrazione Iorio. L’assessore regionale alla Programmazione, Gianfranco Vitagliano, nonostante il fallimento della spa già proclamato, dipinge di rosa il futuro dello Zuccherificio, lanciando un perdente progetto industriale. Luglio 2013, amministrazione Frattura. A Termoli l’assessore regionale all’Agricoltura, Vittorino Facciolla, dichiara: “Il futuro dello Zuccherificio impegnerà questa Regione e la sta impegnando. Credo sarà roseo. Abbiamo…

Leggi altro