I nuovi requisiti per entrare nella lista di quanti dovranno gestire la rete dei servizi sociali territoriali lascia perplessi. Non vorremmo che dietro ci siano le solite logiche della vecchia politica; il consueto contentino, magari, per un ex assessore in attesa della ricompensa dal partito. Ecco la denuncia della portavoce in Consiglio regionale Patrizia Manzo e del portavoce in Comune a Termoli, Nick Di Michele Esiste un concetto che il vocabolario di italiano definisce come “sistema di valutazione e valorizzazione degli individui, basato esclusivamente sul riconoscimento del loro merito”. Al suo fianco ci piace inserirne un altro che è sinonimo…
Autore: Ufficio Stampa MoVimento 5 Stelle Molise
Il 15 luglio a Montenero di Bisaccia un pomeriggio evento per spiegare i dettagli della nostra proposta di legge, ma anche un momento di confronto e dibattito con associazioni e operatori del settore. Appuntamento alle ore 17, presso l’azienda agrituristica “Il Quadrifoglio” Prosegue il percorso alla scoperta della canapa sativa ed eccoci giunti alla terza tappa. Il viaggio è cominciato sul nostro blog con la storia di una pianta che per secoli ha aiutato l’uomo in tanti campi, poi vi abbiamo spiegato i suoi benefici e la nostra proposta di legge in materia. Ora, invece, annunciamo un pomeriggio evento sul…
Ieri pomeriggio presso il Comune di Agnone i portavoce del MoVimento 5 Stelle di Molise e Abruzzo, Antonio Federico e Sara Marcozzi, insieme al sindaco e vice sindaco di Fallo (CH) hanno incontrato il primo cittadino e la Giunta comunale altomolisana per un confronto sui sovracanoni Bim. Ma di cosa si tratta? “Ci sono milioni di euro a disposizione di alcuni piccoli comuni a cavallo tra Molise e Abruzzo, ma per ottenerli serve collaborazione. Questi fondi rappresentano una opportunità da cogliere al volo” dichiara Antonio Federico. Il Bim (bacino imbrifero montano) in pratica è un bacino che accoglie acqua piovana.…
Da un anno attendiamo di parlare in Consiglio con il presidente Frattura delle condizioni in cui versa la Molise Dati (qui l’ultimo articolo), che gestisce il sistema informatico della Regione, e degli appalti assegnati a una società esterna in particolare. Neanche ieri è stato possibile farlo per la sua ennesima assenza in Aula, ma il Consiglio ha comunque discusso la nostra interpellanza sul tema. Nella sostanza viene fuori che il sistema informatico della Regione è gestito in parte da Molise Dati e in parte da una società privata, la PA Digitale Adriatica srl. Tuttavia, come da convenzione e da legge…
La gioia di un posto fisso costretta a fare i conti con il dolore della lontananza. La storia che vi presentiamo è quella di una molisana che, appena dopo il matrimonio, ha dovuto cambiare vita per lavorare. Una storia come altre mille, che ci ha colpito e che mette in luce gli aspetti negativi di una riforma della scuola osteggiata dagli stessi insegnanti. Ora vogliamo che su questa riforma si pronuncino tutti i cittadini. Ecco perché proprio in queste ore stiamo raccogliendo le ultime firme per chiedere l’indizione di un referendum. È la storia raccontata in prima persona da una donna…