Autore: Ufficio Stampa MoVimento 5 Stelle Molise

Già da diversi anni, sul territorio di Termoli, l’associazione la Giusta Scuola ha preso il controllo della questione gas radon presentando diversi esposti e tenendo alta l’attenzione sui rischi per la salute, soprattutto in età pediatrica, causati dalla presenza di questo gas nelle scuole. Il MoVimento 5 Stelle Molise ha sempre seguito queste attività e adesso è arrivato il momento di dare risposte concrete circa l’attuazione di un Piano di studio, valutazione e verifica di gas radon su tutti gli istituti scolastici dell’intero Molise. Nel maggio 2014, infatti, in Consiglio regionale approvammo all’unanimità una mozione che impegnava il Governo regionale…

Leggi altro

L’emendamento per l’istituzione del Parco del Matese approda in Senato. Il Pd esulta per meriti tutti da accertare, ricorda le iniziative dei deputati Venittelli e Leva di cui non si ha traccia e ringrazia il senatore Ncd, Ulisse Di Giacomo, che aveva presentato un disegno di legge copiato da quello del Movimento 5 Stelle Ora ci provano con l’Ambiente: si prendono i meriti e non raccontano tutta la storia. Quella vera, infatti, comincia nella primavera 2013 quando Legambiente sollecita la Regione Molise ad impegnarsi per l’istituzione del Parco regionale del Matese. Il Movimento 5 Stelle, invece, già in quel caso…

Leggi altro

Un momento di incontro, confronto, approfondimento e stimolo. Una giornata da ricordare, organizzata dal Meetup di Bojano e firmata dal Movimento 5 Stelle. Una giornata che ha portato in un piccolo centro molisano i portavoce in Senato Nicola Morra e Gianluca Castaldi, arrivati da Roma a bordo di una piccola utilitaria presa a noleggio. Insieme ai portavoce in Consiglio regionale Patrizia Manzo e Antonio Federico, a Palazzo Colagrosso, hanno incontrato cittadini e attivisti non solo di Bojano ma anche di Isernia e dei centri limitrofi. Un incontro per niente istituzionale, ma sentito, tra amici: un modo per conoscersi e raccontarsi.…

Leggi altro

La Regione Molise si doterà di un Osservatorio permanente anti trivellazioni e di uno strumento utile per concorrere alla predisposizione delle osservazioni di opposizione nelle procedure di Via, portando avanti ogni azione, anche giuridica, a tutela della popolazione e del territorio.  Il primo risultato è stato raggiunto. Il Consiglio regionale ha compreso la serietà e la fondatezza della nostra denuncia per le minacce al territorio e al mare. Già la scorsa settimana, avevamo sottolineato i rischi legati al progetto di ricerca idrocarburi di Irminio, nel cuore del Molise e di Petroceltic, tra Termoli e le acque al largo delle Isole Tremiti,…

Leggi altro

Un peso e due misure. Il sistema del Partito Derogatico è da rifondare: ecco i tre casi simbolo che lo provano A distanza di qualche giorno siamo costretti a tornare sulle nomine volute da Giunta e Consiglio regionale targati Partito Derogatico. A quanto pare, infatti, in Molise chi è affiliato al Pd può in qualche caso ritenersi superiore alle leggi, almeno a quelle regionali. La questione riguarda l’incompatibilità prevista dalla legge regionale 16/2002 che impone a chiunque il divieto di ricoprire un incarico all’interno di una Società partecipata regionale e, allo stesso tempo, far parte di una Giunta comunale oppure…

Leggi altro