Autore: Ufficio Stampa MoVimento 5 Stelle Molise

Non c’è più tempo da perdere. Il Movimento 5 Stelle Molise torna sul tema trivellazioni in Consiglio regionale. Dopo l’autorizzazione rilasciata alla Petroceltic che va impugnata entro fine febbraio, il nostro territorio è sempre più sotto attacco. Sono tanti i rischi legati anche al progetto di ricerca idrocarburi di Irminio e all’impianto-serbatoio di gas del Sinarca. Chiediamo una pianificazione regionale delle concessioni minerarie a tutela del territorio, l’impugnativa davanti al Tar di tutti i decreti relativi ai procedimenti citati e l’istituzione di un Osservatorio permanente anti-trivellazioni per il controllo di tutte le pratiche di ricerca ed estrazione idrocarburi L’evoluzione della…

Leggi altro

Per fermare gli inceneritori serve una politica nazionale sui rifiuti diversa: la risposta non può essere lo Sblocca Italia che liberalizza gli inceneritori e abbatte le frontiere per il libero scambio dell’immondizia Ora si scopre che il sottosegretario con delega ai Rifiuti, Mazzocca, ha deciso di spostare anche i rifiuti abruzzesi in Molise, presso l’inceneritore di Pozzilli. A parte il fatto che la decisione stride con l’anima ambientalista che ci si aspetterebbe da un Sottosegretario in quota Sinistra Ecologia e Libertà, avremmo gradito conoscere la notizia dall’assessore regionale al ramo Vittorino Facciolla, coinvolgendo le commissioni competenti e approfondendo i termini…

Leggi altro

Il MoVimento 5 Stelle Molise ha scoperto un vero e proprio trucco, perpetrato nel tempo, ai danni di tutti i cittadini. Un trucco che ha permesso alla Regione di aumentare gli stipendi dei consiglieri e giustificare nuovi vitalizi reintroducendo privilegi che si credevano dimenticati. Per questo, attraverso il nostro portavoce alla Camera Danilo Toninelli, abbiamo depositato una interrogazione al Consiglio dei Ministri e abbiamo presentato un esposto alla Corte dei Conti Nel 2012 il governo Monti ha introdotto dei limiti di spesa per le Regioni. Parametri che, tra le altre cose, fissavano: – il tetto massimo degli stipendi di consiglieri e presidenti;…

Leggi altro

Il centrosinistra salva la nomina di Cacciavillani a Molise Dati (e la faccia) solo per evitare l’autogol. La battaglia proseguirà con la nostra proposta di legge aperta Come vi abbiamo raccontato giorni fa il MoVimento 5 Stelle Molise ha presentato in Consiglio regionale una mozione per chiarire l’incompatibilità di Maurizio Cacciavillani, nominato presidente di Molise Dati. Con il decreto di giunta 752 del 2015, infatti, il governo regionale ha rinnovato l’intero cda della società in house, quindi ha nominato l’assessore e vicesindaco di Agnone al vertice. Una scelta che per noi resta marchiata da dubbi di incompatibilità. Il MoVimento 5…

Leggi altro

Dopo tre mesi dalla interrogazione di Patrizia Manzo e Antonio Federico, ancora non conosciamo la qualità dell’acqua che beviamo. È ora di avere risposte chiare ed è ora che l’acquedotto Molise Centrale sia completato Il blocco della fornitura di acqua in questi giorni a Termoli ha evidenziato per l’ennesima volta un problema sanitario sostanziale che la popolazione del Basso Molise vive costantemente da anni. Il clorito rilevato dall’Arpam dopo le analisi su campioni di acqua prelevati il 21 gennaio scorso e poi segnalato all’Asrem il 26 successivo, è una sostanza che nasce dal biossido di cloro che viene immesso abitualmente nei…

Leggi altro