Autore: Ufficio Stampa MoVimento 5 Stelle Molise

Acqua pubblica Bene comune. Abbiamo suggerito una proposta di delibera a tutti i Comuni del Molise per rilanciare il ruolo degli enti locali nella gestione del Servizio idrico integrato Dopo le battaglie nelle istituzioni a più livelli, dopo gli incontri e i dibattiti con sindaci, cittadini e associazioni, il Movimento 5 Stelle riporta la questione Egam sull’agenda dei Consigli comunali. Con il referendum del 2011, infatti, il popolo italiano ha detto SI’ in maniera netta alla gestione del servizio idrico che deve restare pubblico. Proprio il rispetto del voto impegna gli enti locali ad attivarsi per questo, riconoscendo proprio quello…

Leggi altro

Frattura non è più in grado di governare. Il Movimento 5 Stelle presenta la mozione di sfiducia Il primo risultato è stato raggiunto: anche il centrodestra ha raccolto il nostro appello, firmando la mozione di sfiducia al Presidente della Giunta regionale, Paolo Frattura. Avevamo bisogno di almeno cinque firme: le due del Movimento 5 Stelle sono pronte da tempo, ora ne sono arrivate altre quattro. La mozione è stata appena depositata presso l’Ufficio di Presidenza. Ora, secondo il regolamento del Palazzo regionale, verrà discussa in Consiglio entro 15 giorni: possibile che si arrivi alla prima settimana di dicembre. Si tratta…

Leggi altro

Grazie allo Sblocca Italia siamo alle prese con una nuova istanza petrolifera alle porte di Campobasso, dove una società siciliana vuole fare ispezioni sismiche in terraferma. In pratica, è cominciato il percorso verso nuove trivellazioni nel cuore del Molise. Lo ripetiamo: il 65% della regione è nelle mire delle aziende petrolifere, ma noi non ci lasciamo intimorire. La lotta alle trivellazioni è uno dei punti cardine della politica ambientale ed energetica a 5 Stelle. Da anni il Movimento denuncia i rischi per la salute pubblica e ambientale connessi all’uso indiscriminato delle trivelle. Ora il Governo Renzi ha anche deciso di…

Leggi altro

Non possono e non devono passare inosservate le anonime intimidazioni subite dai magistrati palermitani impegnati nel Processo sulla Trattativa Stato-Mafia (Vittorio Teresi, Roberto Tartaglia, Francesco Del Bene e Antonino Di Matteo) e dal Procuratore Generale della Corte di Appello di Palermo, Roberto Scarpinato. Non può e non deve essere sottovalutato, in particolare, l’ordine di morte indirizzato proprio al Pubblico Ministero Antonino Di Matteo, inviato da Salvatore Riina durante l’ora d’aria parlando col boss della Sacra Corona Unita, Alberto Lorusso, da molti ritenuto il capo di cosa Nostra. Non si possono e non si devono sottacere le numerose segnalazioni in tal…

Leggi altro

Il Movimento 5 Stelle ha già pronta una proposta di legge Il vitalizio era una oscenità che la Regione Molise ha abrogato nel 2012 ma che ci costa ancora 4 milioni di euro all’anno:  ecco perché oltre un anno fa abbiamo presentato una proposta di legge, per abrogarlo anche in maniera retroattiva, che la Casta si guarda bene dal calendarizzare e discutere. Il Governo Monti ha inserito per legge l’obbligo di versare contributi anche per Parlamentari e Consiglieri regionali. Ma naturalmente l’inganno c’è. Dopo cinque anni di versamenti si matura a 65 il diritto a una pensione aggiuntiva, che si…

Leggi altro