I musei molisani perdono quasi tremila visitatori rispetto al 2014. Lo dicono i dati, smentendo le pur timide rassicurazioni del governatore Frattura e i vaneggiamenti di Me.Mo Cantieri culturali per cui, addirittura, i visitatori sono decine di migliaia in più. Perdono centinaia di ingressi sia il Paleolitico di Isernia che il Museo di Sepino E no presidente, non ci siamo: la verità si dice sempre e si dice tutta. Per il Molise della cultura il 2015 è stato l’ennesimo anno privo di balzi in avanti. Lo si capisce confrontando i numeri dell’anno appena concluso con quello precedente, qualcosa di diverso…
Autore: Ufficio Stampa MoVimento 5 Stelle Molise
Basta scelte di partito. Abbiamo presentato una mozione per chiarire l’incompatibilità dell’assessore agnonese Cacciavillani, ora nominato presidente di Molise Dati. Di più. Presto presenteremo la nostra proposta di legge partecipata per il riordino del sistema delle nomine A fine 2015 il governo regionale marchiato Pd ha fatto una serie di nomine regolate da un unico metodo: accontentare e distribuire poltrone e incarichi a compagni di partito e amici. Ma già dal giorno del suo insediamento, il presidente delle Regione Molise Paolo di Laura Frattura ha conferito incarichi in piena continuità con il passato. Ultimi, solo per scansione temporale, sono la…
In queste ore i Comuni stanno pubblicando gli avvisi per raccogliere le candidature. Bandi aperti dal 16 gennaio al 28 febbraio. Il percorso verso un Molise più equo è cominciato Mentre c’è chi esulta per aumenti fisiologici da ‘zero virgola’ in economia, c’è un Molise che continua ad arrancare. I dati Eurostat hanno già stroncato le bugie del Governo nazionale: nonostante la congiuntura favorevole di fattori esterni, l’Italia sta perdendo il treno della ripresa. Il nostro Paese fa fatica più degli altri in ogni campo: produzione industriale, costruzioni, disoccupazione. In Molise la situazione resta grave, basta fare due chiacchiere con…
Lo abbiamo sempre detto e lo confermiamo: niente ecoballe da fuori regione e nessun ampliamento di discariche. E su questi due punti abbiamo insistito con i nostri emendamenti Hanno provato a celebrare la morte della strategia Rifiuti zero. A pagina 12 del Piano regionale dei Rifiuti, infatti, si legge: “Le principali realtà nazionali ed internazionali che vantano da anni sistemi di gestione dei rifiuti urbani che hanno raggiunto pienamente questi obiettivi, hanno dimostrato che l’opzione ‘rifiuti zero’ è un’utopia mentre l’opzione ‘discarica zero’ è un obiettivo raggiungibile agevolmente con scelte equilibrate e sostenibili”. Noi non siamo d’accordo, quella dei rifiuti…
Una lezione di partecipazione. Successo, sabato scorso, per l’incontro su Acqua, Egam e il ruolo dei piccoli comuni. La sala comunale di Roccavivara era piena: in più l’appuntamento era visibile anche in diretta streaming, registrando altri cinquanta accessi. Stavolta partiamo dai ringraziamenti. Il primo va al gruppo ‘Roccavivara Oltre’, organizzatore dell’assemblea svoltasi in un clima libero, pacato e partecipato. Presenti la nostra portavoce Patrizia Manzo, l’assessore regionale Pierpaolo Nagni, il consigliere regionale Domenico Di Nunzio, i sindaci Franco Antenucci di Roccavivara e Gigino D’Angelo di Montefalcone del Sannio. Finalmente il tema dell’acqua pubblica sta acquistando la giusta rilevanza anche in…