Non possiamo più perdere tempo. Il MoVimento 5 Stelle raccoglie l’appello di studiosi, associazioni e volontari e presenta una mozione trasversale in Consiglio regionale Il nostro Paese è impegnato nella Conferenza di Parigi 2015, organizzata dalla Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. L’evento mira a sottoscrivere, per la prima volta in oltre 20 anni, un accordo universale sul clima. Ora dobbiamo capire quale futuro vogliamo lasciare ai nostri figli e ai nostri nipoti e abbiamo l’obbligo di farlo subito. Per questo abbiamo presentato una mozione condivisa con larga parte del Consiglio regionale, dato che la temperatura continua a…
Autore: Ufficio Stampa MoVimento 5 Stelle Molise
Ci aspettavamo, in definitiva, un piano di riorganizzazione generale della Regione, dei Servizi che sarebbero stati potenziati. Un piano che, viste lamentele di sottorganico, spiegasse come gestire le 22 persone appartenenti alle Comunità montane in utilizzo alla Regione Molise, magari coordinando il testo con la legge sulle Unioni di Comuni. Peccato che, anche stavolta, non è accaduto niente di tutto questo.
Garante dei diritti della persona: il nostro no è stato chiaro. Il taglio dei costi non può pesare sulle spalle dei più deboli e sulle forme di garanzia dei diritti dei cittadini Siamo stati i soli a votare contro la proposta di Legge che istituisce il Garante regionale dei diritti della persona. La figura è nata da una razionalizzazione dei costi dell’amministrazione e, in pratica, mette insieme “Difensore Civico”, “Tutore pubblico dei Minori” e “Garante dei detenuti”. In particolare, dopo l’abrogazione del Difensore Civico, il Consiglio regionale ha soppresso anche la figura del tutore dei minori, ed ha ignorato i…
Acqua pubblica Bene comune. Abbiamo suggerito una proposta di delibera a tutti i Comuni del Molise per rilanciare il ruolo degli enti locali nella gestione del Servizio idrico integrato Dopo le battaglie nelle istituzioni a più livelli, dopo gli incontri e i dibattiti con sindaci, cittadini e associazioni, il Movimento 5 Stelle riporta la questione Egam sull’agenda dei Consigli comunali. Con il referendum del 2011, infatti, il popolo italiano ha detto SI’ in maniera netta alla gestione del servizio idrico che deve restare pubblico. Proprio il rispetto del voto impegna gli enti locali ad attivarsi per questo, riconoscendo proprio quello…
Frattura non è più in grado di governare. Il Movimento 5 Stelle presenta la mozione di sfiducia Il primo risultato è stato raggiunto: anche il centrodestra ha raccolto il nostro appello, firmando la mozione di sfiducia al Presidente della Giunta regionale, Paolo Frattura. Avevamo bisogno di almeno cinque firme: le due del Movimento 5 Stelle sono pronte da tempo, ora ne sono arrivate altre quattro. La mozione è stata appena depositata presso l’Ufficio di Presidenza. Ora, secondo il regolamento del Palazzo regionale, verrà discussa in Consiglio entro 15 giorni: possibile che si arrivi alla prima settimana di dicembre. Si tratta…