Autore: Ufficio Stampa MoVimento 5 Stelle Molise

Per ribadire il no alla ricerca di idrocarburi in mare, ieri, alla manifestazione organizzata dal MoVimento 5 Stelle a Vieste c’era anche il Molise, rappresentato dalla portavoce in Consiglio regionale, Patrizia Manzo, presente insieme ai parlamentari, ai portavoce dei Comuni di Campobasso e Termoli, e ai tantissimi attivisti arrivati da ogni parte della regione. Tantissime anche le agorà tenute in piazza per esprimere non solo dissenso verso chi continua a calpestare la nostra Costituzione e il nostro futuro, ma soprattutto proposta. Un’occasione, inoltre, per informare i cittadini sui danni all’ambiente, al turismo, alla salute e ai beni comuni che la…

Leggi altro

Domenica 24 gennaio a Vieste, Abruzzo, Molise e Puglia uniti per tutelare il mare delle Isole Tremiti “GIÙ LE MANI DAL NOSTRO MARE”, torna ad affermare con forza il MoVimento 5 Stelle dando appuntamento nel Gargano ai portavoce delle tre regioni e ai cittadini, per difendere l’incolumità di uno dei paradisi naturalistici del Paese che rischia di essere devastato dalle trivelle. “Parliamo di un’area da 374 chilometri quadrati che va, appunto, dalla Puglia all’Abruzzo passando per il Molise – spiegano gli organizzatori – Ci dicono che non è per trivellare che hanno dato questa concessione, ma la Petroceltic, certo, non si…

Leggi altro

I musei molisani perdono quasi tremila visitatori rispetto al 2014. Lo dicono i dati, smentendo le pur timide rassicurazioni del governatore Frattura e i vaneggiamenti di Me.Mo Cantieri culturali per cui, addirittura, i visitatori sono decine di migliaia in più. Perdono centinaia di ingressi sia il Paleolitico di Isernia che il Museo di Sepino E no presidente, non ci siamo: la verità si dice sempre e si dice tutta. Per il Molise della cultura il 2015 è stato l’ennesimo anno privo di balzi in avanti. Lo si capisce confrontando i numeri dell’anno appena concluso con quello precedente, qualcosa di diverso…

Leggi altro

Basta scelte di partito. Abbiamo presentato una mozione per chiarire l’incompatibilità dell’assessore agnonese Cacciavillani, ora nominato presidente di Molise Dati. Di più. Presto presenteremo la nostra proposta di legge partecipata per il riordino del sistema delle nomine A fine 2015 il governo regionale marchiato Pd ha fatto una serie di nomine regolate da un unico metodo: accontentare e distribuire poltrone e incarichi a compagni di partito e amici. Ma già dal giorno del suo insediamento, il presidente delle Regione Molise Paolo di Laura Frattura ha conferito incarichi in piena continuità con il passato. Ultimi, solo per scansione temporale, sono la…

Leggi altro

In queste ore i Comuni stanno pubblicando gli avvisi per raccogliere le candidature. Bandi aperti dal 16 gennaio al 28 febbraio. Il percorso verso un Molise più equo è cominciato Mentre c’è chi esulta per aumenti fisiologici da ‘zero virgola’ in economia, c’è un Molise che continua ad arrancare. I dati Eurostat hanno già stroncato le bugie del Governo nazionale: nonostante la congiuntura favorevole di fattori esterni, l’Italia sta perdendo il treno della ripresa. Il nostro Paese fa fatica più degli altri in ogni campo: produzione industriale, costruzioni, disoccupazione. In Molise la situazione resta grave, basta fare due chiacchiere con…

Leggi altro