Mentre quasi tutte le regioni italiane hanno digitalizzato i buoni per l’acquisto di prodotti senza glutine, il Molise continua a utilizzare un sistema antiquato che penalizza migliaia di cittadini celiaci. Una situazione non più sostenibile che ci ha spinto a presentare una mozione in Consiglio regionale per richiedere l’immediata modernizzazione di questo servizio essenziale. di MoVimento 5 Stelle Molise Il Molise è tra le ultime cinque regioni italiane a non aver ancora implementato la digitalizzazione dei buoni per celiaci, causando disagi significativi sia ai pazienti che devono seguire una rigorosa dieta senza glutine, sia agli esercenti che accettano questi buoni.…
Autore: Ufficio Stampa MoVimento 5 Stelle Molise
I molisani hanno diritto a una rete ferroviaria moderna, efficiente e sicura. Vogliamo capire bene, insieme a tutti i cittadini, cosa ha improvvisamente determinato nuovi ritardi su ritardi per i lavori di elettrificazione della tratta Campobasso-Roma, con conseguenze pesanti per cittadini e pendolari. Ne abbiamo parlato nella Sala del Consiglio provinciale di Campobasso, in occasione di un incontro promosso da diverse associazioni sul tema dei trasporti in Molise. Sul tema, il M5S ha presentato un’interrogazione parlamentare al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti per fare chiarezza sulle criticità dei lavori in corso, a partire dal crollo delle gallerie tra Vinchiaturo e Campobasso,…
L’emergenza tubercolosi bovina che sta colpendo la provincia di Isernia, in particolare l’area compresa tra Pizzone e Montenero Val Cocchiara, va affrontata con azioni immediate e straordinarie non solo da parte delle istituzioni, ma anche della politica. Sul tema, ho depositato una mozione in Consiglio regionale: la Regione dimostri tutto il suo sostegno agli allevatori che stanno vedendo pian piano decimate le proprie aziende agricole. di Angelo Primiani L’epidemia ha già portato all’individuazione di 14 focolai attivi e 9 sospetti, con il rischio concreto che l’intera provincia perda lo status di territorio indenne. Quindi con conseguenze gravi per l’intero comparto…
La narrazione propagandistica del centrodestra elogia i successi del Governo Meloni. Ma questa immagine si scontra con la fotografia del mondo reale, fatto di dati inequivocabili: l’Italia, e anche il Molise, stanno vivendo un fitto periodo di buio industriale. Un tracollo nel settore dei trasporti, del tessile, della metallurgia. Non va meglio nella nostra regione che registra una crisi anche nei settori trainanti come l’agricoltura, commercio e ristorazione che, sommata al clima di sfiducia, contribuisce all’inesorabile spopolamento. di MoVimento 5 Stelle Molise È buio industriale per l’Italia delle destre. Gli ultimi dati Istat smontano la propaganda del Governo Meloni e…
L’ennesima doccia fredda sul futuro della Gigafactory di Termoli arriva dalle dichiarazioni di Patrick Pouyanné, CEO di TotalEnergies, uno dei soci di ACC, che ha chiaramente affermato che l’azienda si concentrerà sulla Francia, mettendo di fatto in discussione i progetti per gli stabilimenti di Termoli e Kaiserslautern. Ancora una volta, il destino della nostra fabbrica viene deciso altrove, senza che il Governo italiano faccia nulla per impedirlo. Il ministro Urso e i parlamentari molisani sembrano essere gli ultimi a sapere quello che accade, mentre ACC prende decisioni che potrebbero compromettere definitivamente il futuro di Termoli e dei suoi lavoratori. di…