La partecipazione politico-amministrativa dei cittadini è un diritto garantito dalla Costituzione. Aderire alla indizione di un referendum non significa appoggiarlo ma garantire un diritto ai cittadini. Si possono più o meno condividere i quesiti, le argomentazioni a sostegno per il Sì o per il No saranno affrontate nella campagna informativa, ma nessuno svilisca la democrazia diretta. Per questo il MoVimento 5 Stelle Molise sostiene le iniziative referendarie dei comitati “TermoliDecide” e “partecipaTErmoli”. Il coinvolgimento e la partecipazione dei cittadini alle scelte amministrative che avranno ricadute dirette sulle proprie vite e sulla propria città devono essere prioritari per chi si candida a…
Autore: Ufficio Stampa MoVimento 5 Stelle Molise
Da anni diciamo che qualcosa non va nell’assegnazione dei fondi, lo avevamo fatto presente a varie Procure e alla Camera. Ora una inchiesta ribadisce i nostri stessi dubbi. Il presidente della Regione è commissario del Governo per il dissesto: cosa ha fatto per tutelare i cittadini? Avevamo visto prima, avevamo visto giusto; denunciandolo in Consiglio Regionale, in pubblica piazza e alla Procura delle Repubblica. Adesso una inchiesta della Finanza prefigura in Molise un sistema fatto di appalti truccati, denaro pubblico investito a discapito della trasparenza, gare vinte sempre dai soliti noti. Un sistema denunciato già oltre due anni fa dal…
Può una Regione spendere un milione di euro per formare giovani in un settore alle prese con il possibile licenziamento di oltre 100 lavoratori? Può farlo elargendo soldi pubblici a progetti identici, giunti nello stesso istante e che collaborano con la stessa società? In Molise, a quanto pare, sì. Il Movimento 5 Stelle ha presentato un’interpellanza per far luce sull’attribuzione dei voucher formativi per l’occupazione 2015. Il 13 maggio scorso la Regione pubblica una determina del direttore generale per “identificare potenziali bacini di sviluppo occupazionale all’interno del tessuto economico della Regione Molise, al fine di favorire l’orientamento della popolazione regionale…
La parola ai sindaci. Con l’istituzione dell’Egam i Comuni sono chiamati a decidere: non l’hanno fatto prima con le AATO, devono farlo ora con l’Egam. Spetta a loro, infatti, scegliere la forma di gestione del Servizio Idrico Integrato. Hanno un mandato elettorale, hanno una responsabilità enorme: garantire acqua a tutti, ad un prezzo ragionevole, senza fare profitto ma mirando alla sostenibilità. Parliamone giovedì 1 ottobre in un incontro pubblico. La nuova disciplina dell’affidamento del servizio idrico integrato prevede che l’Egam (Ente di Governo d’Ambito del Molise) deliberi la forma di gestione da conferire mediante affidamento diretto in favore di…
Le sentenze del Tar Molise che rigettano le richieste milionarie di risarcimento avanzate da chi voleva realizzare due centrali a biomasse nell’area del Matese premiano la lungimiranza del MoVimento 5 Stelle in Consiglio regionale. Un successo che riporta alla mente mesi di presidi, ricorsi, manifestazioni e lunghe discussioni in Aula, con la presenza importante dei cittadini dell’area matesina, i veri vincitori di tutta questa storia, ma anche dei tanti attivisti del MoVimento in zona. Ricordi che portano con sé anche le parole che usò il Presidente Frattura che non ebbe alcuna difficoltà nell’usare termini come “conigli” o “don Abbondio” per…