Autore: Ufficio Stampa MoVimento 5 Stelle Molise

Dubbi sul bando per il nuovo direttore della Fondazione Molise Cultura e sull’intera gestione del settore in regione; perplessità per la “scomparsa” del Testo Unico in materia. Il MoVimento 5 Stelle ha appena depositato una interrogazione in Consiglio regionale che invoca chiarezza sull’organizzazione della Cultura in Molise. Pare, infatti, che per dirigere la principale fondazione culturale del Molise basti il diploma, forse in virtù del fatto che tutti devono poter avere le stesse possibilità di ambire alla poltrona. Peccato che siano anche altri i requisiti richiesti per l’incarico di nuovo direttore della Fondazione Molise Cultura. Oltre al diploma, infatti, serve essere…

Leggi altro

L’Imu sui terreni agricoli è un provvedimento che dà il colpo di grazia all’intero comparto dell’agricoltura, vessando ancor di più cittadini e aziende agricole locali. I Consiglieri regionali del MoVimento 5 Stelle Molise, di concerto con quelli delle altre regioni, hanno appena depositato una risoluzione sull’applicazione dell’Imu prevista sui terreni agricoli (link): una tassa iniqua, che mortifica gli agricoltori, svilisce il loro lavoro e, in tanti casi, attenta all’unico baluardo rimasto a molti cittadini per difendere la storia della propria famiglia. Insomma, non è accettabile andare a colpire un settore già in crisi con un’imposta che serve soltanto a fare…

Leggi altro

Un fallimento tecnico e politico. Come previsto dal MoVimento 5 Stelle, la relazione del Tavolo Tecnico in riunione lo scorso 18 dicembre, ribadisce il fallimento completo della gestione commissariale di Frattura, mentre si insiste con forza sulla richiesta del suo commissariamento. Certo, il passaggio non potrà essere indolore e questo va detto chiaramente ai molisani: semmai Renzi dovesse decidere di delegittimare Frattura ci ritroveremo con l’ennesimo interlocutore distante dal nostro territorio, che potrà solo incrementare la tassazione per i cittadini e ridurre ancor di più i servizi, senza guardare in faccia nessuno. Ma a tutto questo non ci si arriva…

Leggi altro

Ancora una volta la politica ha deciso per l’autoreferenzialità, per l’inciucio; ha scelto di non scegliere, ma di ‘farsi suggerire’. Puntando sui soliti volti da mandare a Roma per votare il nuovo Presidente della Repubblica, il Consiglio regionale ha reso il Quirinale solito terreno di scontro, nuovo luogo di baratto. In questo modo si è persa l’occasione di dimostrare coraggio e scegliere una persona libera, slegata dalle logiche di partito, ma anche di dimostrare rispetto per quanti, a migliaia, hanno scelto il MoVimento 5 Stelle. Alla votazione della maggiore carica dello Stato, il Molise si presenterà con esempi di imparzialità e onestà.…

Leggi altro

Il MoVimento 5 Stelle non vuol stare a guardare, si sente pronto per scrivere la storia del Paese e decidere, come portavoce dei cittadini, il nuovo Presidente della Repubblica. Alla vigilia dell’elezione dei delegati molisani che parteciperanno al voto per la successione di Giorgio Napolitano, il MoVimento avanza la propria candidatura. Anche al Molise, infatti, toccheranno tre grandi elettori, due della maggioranza e uno dell’opposizione; nomi che usciranno fuori dal consiglio regionale di martedì 20 gennaio. Ormai i tempi sono maturi per una candidatura a 5 stelle che è quanto mai necessaria. Lo è perchè attualmente il MoVimento è fuori…

Leggi altro