Un’opera strategica per il Molise, fondamentale per combattere l’isolamento viario delle popolazioni montane, finita miseramente nel dimenticatoio. Parlo dell’ultimo lotto della Fondovalle Fresilia, il cui finanziamento di 40 milioni di euro è stato dirottato verso altre destinazioni. Già in passato mi sono occupato della vicenda portando in Aula atti per capire cose stesse accadendo e cercare di sbloccare una situazione di stallo inaccettabile che oggi rischia di acuire problematiche rilevanti quali spopolamento e mancanza di lavoro. di Andrea Greco Il completamento della fondovalle Fresilia non è solo un intervento infrastrutturale, ma un vero e proprio investimento sul futuro del Molise.…
Autore: Ufficio Stampa MoVimento 5 Stelle Molise
L’ultimo tavolo ministeriale non ha portato alcuna chiarezza sul futuro della Gigafactory di Termoli. Purtroppo, la maggioranza di centrodestra, che governa la regione, sembra più interessata a sostenere il Governo nazionale che a difendere l’economia e il lavoro del Molise. Dal canto nostro, continueremo a tenere alta l’attenzione e solleticare il presidente Roberti per una posizione forte e soprattutto per soluzioni concrete. Ne abbiamo parlato oggi, in conferenza stampa alla presenza dei lavoratori Fiom. di Moimento 5 Stelle Molise Il tavolo dello scorso 17 dicembre al MIMIT non ha portato alcuna chiarezza sul futuro della Gigafactory di Termoli. Ancora una…
L’attivazione dei percorsi di tutela da parte dell’Azienda sanitaria regionale rappresenta un traguardo storico per il Molise. Già, perché finalmente, dopo anni di battaglie condotte dentro e fuori il Consiglio regionale, i cittadini molisani potranno accedere a uno strumento fondamentale per i propri diritti e per la salute: uno strumento previsto dalla legge che nella nostra regione è rimasto troppo a lungo un lontano miraggio. di Andrea Greco I ‘Percorsi di tutela’ garantiscono ai cittadini il diritto di ricevere rimborsi per visite ed esami effettuati in regime privato qualora i tempi d’attesa del Servizio sanitario nazionale risultino incompatibili con le…
Il futuro del Molise passa dai giovani e dal lavoro. Non possiamo più tollerare che migliaia di ragazzi abbandonino la nostra regione per mancanza di opportunità. I numeri parlano chiaro: stando alle più recenti rilevazioni Istat, sono 23mila i cittadini molisani che nei prossimi anni potrebbero lasciare questa terra per via delle evidenti difficoltà occupazionali che vive la nostra regione. A questo, va aggiunto il tasso di occupazione giovanile, tra i peggiori d’Italia, e un allarmante saldo di laureati costretti ad andare altrove. di Angelo Primiani Per questi motivi, ho depositato una mozione sottoscritta anche dai colleghi Andrea Greco e…
La realizzazione della Gigafactory a Termoli non può più essere oggetto di promesse a lungo termine o di piani indefiniti. Il messaggio da lanciare in vista del tavolo del 17 dicembre al Mimit con Stellantis è chiaro: la Gigafactory deve essere realizzata e può esserlo, ma questa volta serve concretezza e rapidità. Basta rinvii, servono impegni concreti e vincolanti sia da parte del Governo che di Stellantis. Non possiamo restare indietro rispetto a Paesi come la Spagna, che stanno già producendo risultati tangibili. di Roberto Gravina Non possiamo ignorare il fatto che in Spagna i progetti di Stellantis sono già…