Serve chiarezza per l’effettiva applicazione della Legge regionale n. 19 del 1998, che prevede agevolazioni tariffarie per le persone con disabilità nel trasporto pubblico locale. Sul tema, ho depositato un’interpellanza in Consiglio volta a verificare che i diritti di mobilità siano pienamente rispettati in tutto il Molise e che le agevolazioni previste dalla legge siano realmente accessibili a chi ne ha diritto. di Roberto Gravina Da segnalazioni ricevute da alcune associazioni operanti sul territorio regionale e attive nel settore delle disabilità, parrebbe che non tutte le aziende di trasporto pubblico locale in Molise applichino attualmente le agevolazioni tariffarie previste dalla…
Autore: Ufficio Stampa MoVimento 5 Stelle Molise
È fissata al prossimo 8 dicembre, quindi tra un mese, la partenza della stagione invernale 2024-2025 ma come accade ogni anno la preoccupazione degli operatori del turismo di Campitello Matese è alta. Ad oggi, infatti, non vi sono certezze sull’apertura della seggiovia Lavarelle: si tratta dell’impianto di risalita più basso della stazione sciistica, quello che muove il 90% dei turisti visto che è il più adatto alle famiglie, il più semplice da innevare artificialmente, quello che spesso rimane aperto quando le condizioni meteo avverse non consentono di salire a quote più alte. di Angelo Primiani Come accaduto in passato con…
Il Molise ha rimediato l’ennesima figuraccia a livello nazionale e la guerra fratricida che si è scatenata subito dopo il servizio di “Fuori dal Coro” e la nota che abbiamo inviato ai Ministeri dell’Economia e della Salute certifica ciò che abbiamo sempre sostenuto: sull’abbattimento delle liste d’attesa si registrano gravi inadempienze. Ora che la verità viene finalmente a galla, è doveroso che i vertici della sanità si dimettano per far posto a qualcuno che abbia realmente a cuore la salute dei molisani. Le bugie hanno le gambe corte Le bugie hanno le gambe corte, come quelle che da mesi ci…
Di seguito l’intervento in Aula del portavoce in Consiglio regionale Roberto Gravina a nome del gruppo consiliare del MoVimento 5 Stelle in occasione del ventiduesimo anniversario della tragedia di San Giuliano di Puglia. Oggi, in questo giorno nel quale ricordiamo le vite spezzate dal terremoto di San Giuliano di Puglia, 27 bambini e la loro maestra, immancabilmente, come ogni anno da allora, ci accorgiamo che la ferita lasciata da quel 31 ottobre 2002 è ancora viva e torna forte, presente e inconsolabile il dolore e lo strazio delle famiglie, delle comunità coinvolte, di tutti noi. Ma sappiamo bene che…
Il taglio di 4,6 miliardi al Fondo Automotive deciso dal Governo Meloni con la nuova manovra, così come la revoca dei fondi Pnrr destinati alla Gigafactory di Termoli decisa dal ministro Urso poco più di un mese fa, sono purtroppo scelte simili tra loro e per questo ugualmente incomprensibili, che danneggiano il settore automobilistico, in Molise rappresentato non solo da Stellantis ma anche da altre importanti realtà produttive nella zona di Isernia, e mettono a rischio migliaia di posti di lavoro, come quelli dei lavoratori dell’indotto di Termoli. Il Governo sembra aver deciso di rinunciare a costruire una strategia industriale…