Autore: Ufficio Stampa MoVimento 5 Stelle Molise

Una manovra maldestra e tardiva, dettata non dal coraggio, ma dalla paura di affrontare il giudizio dei cittadini. Si può riassumere così la clamorosa retromarcia del governo regionale di centrodestra sulla modifica dello Statuto che aveva come unico obiettivo quello di creare una poltrona in più istituendo l’inutile figura del secondo sottosegretario. Dopo la nostra richiesta di referendum su un provvedimento distante dalle esigenze dei molisani, la maggioranza non ha potuto far altro che certificare il proprio disastro politico. Di fronte a una bocciatura certa da parte dei cittadini, la maggioranza ha dovuto rinunciare alla modifica dello Statuto: una decisione…

Leggi altro

L’ampliamento della centrale idroelettrica “Pizzone II” rappresenta una seria minaccia per il prezioso patrimonio ambientale e naturalistico del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise (PNALM), compromettendo l’equilibrio delicato del suo ecosistema e la biodiversità che lo caratterizza. Questo progetto rischia inoltre di danneggiare irreparabilmente le attività economiche sostenibili che dipendono dalla conservazione di questo territorio di Andrea Greco Il progetto proposto da Enel Produzione S.p.A. prevede una decuplicazione della potenza attuale dell’impianto, con la realizzazione di una galleria lunga dieci chilometri e alta circa 40 metri. Un intervento di questa portata non può essere sottovalutato, e va contrastato in tutte…

Leggi altro

Ciò che sta accadendo ancora una volta nel capoluogo di regione in queste ore, così come in altri paesi, evidenzia oltre ogni ragionevole dubbio come a pagare il costo più alto per la mancata programmazione politica e la pessima gestione del servizio idrico siano sempre e solo i cittadini. Per questo motivo, se si vuole scongiurare un’autentica guerra dell’acqua, il governo regionale deve dare priorità assoluta in agenda all’innovamento della rete. Ed è ora che se ne parli in un Consiglio monotematico. di Angelo Primiani Lo dico da tempo e lo ribadisco: il problema da risolvere a monte è quello…

Leggi altro

Il Molise del centrodestra è una regione tecnicamente morta. È una considerazione amara basata su fatti, dati e numeri incontrovertibili. Dopo oltre un anno di legislatura a guida Roberti, la Giunta regionale non ha prodotto nulla di concreto in favore della comunità. Anzi, il fallimento politico e l’immobilismo di questa amministrazione continuano a ricadere sui cittadini. Ad esempio, il centrodestra non è riuscito a ridurre di un solo centesimo il disavanzo sanitario, mentre i molisani pagano le tasse più alte del Paese. Voglio ricordarlo: il primo atto dell’Esecutivo è stato aumentare l’Irpef, imposta aumentata ancora pochi giorni fa, proprio perché…

Leggi altro

Una autentica piaga sociale di fronte alla quale non si può far finta di nulla, quella che sta colpendo sempre più spesso il personale sanitario dell’emergenza-urgenza, vittima di inaccettabili aggressioni, come avvenuto di recente presso il Pronto soccorso dell’ospedale Cardarelli di Campobasso. A chi lavora in prima linea, già gravato da turni di lavoro insostenibili e da una cronica carenza di organico, va la nostra solidarietà oltre che il nostro massimo sostegno. È inaccettabile che chi dedica la propria vita alla cura e al benessere dei cittadini debba subire atti di violenza mentre svolge il proprio dovere con dedizione e…

Leggi altro