Il settore delle automotive sta vivendo una crisi senza precedenti che desta preoccupazione per migliaia di lavoratori e non abbiamo perso l’appuntamento di ieri a Roma per lo sciopero unitario. Presente Roberto Gravina sceso in piazza per essere al fianco dei tantissimi operai metalmeccanici, sindacati e rappresentati nazionali del MoVimento 5 Stelle per difendere il futuro dell’intero indotto, e soprattutto per rivendicare le proposte concrete avanzate nei mesi scorsi e tese a salvaguardare il progetto della Gigafactory di Termoli. di MoVimento 5 Stelle Molise Nella giornata di ieri, siamo stati presenti allo sciopero unitario indetto a Roma dai sindacati e…
Autore: Ufficio Stampa MoVimento 5 Stelle Molise
Sono numerose le segnalazioni che ci arrivano da giorni riguardo i disagi che gli automobilisti vivono lungo la Strada statale 650, conosciuta come ‘Trignina’, in seguito all’avvio dei lavori di messa in sicurezza della galleria ‘Serre’, situata alle porte di Isernia. Parliamo dell’arteria più importante della provincia, nonché anello di congiunzione tra l’Adriatico e il Tirreno. Tuttavia, da oltre un mese, precisamente dal 10 settembre scorso, chi vi transita (camionisti, pendolari, studenti e lavoratori) deve affrontare lunghe code dovute ai semafori posti all’ingresso della galleria. Un disservizio che colpisce in particolar modo i mezzi di soccorso, come ambulanze del 118…
Preoccupa sempre più l’evoluzione della crisi della Gigafactory di Termoli e del settore automotive in Italia. Mentre prosegue il nostro impegno con proposte concrete per sbloccare l’impasse e garantire un futuro sostenibile per l’industria automobilistica e soprattutto per i lavoratori, il centrodestra continua a dimostrare immobilismo e contraddizioni. Non è più il momento delle divisioni e dei giochi di forza ma serve un’azione congiunta di tutte le forze politiche e le istituzioni. di Roberto Gravina La crisi della Gigafactory di Termoli e dell’industria automobilistica italiana è complessa e richiede un’attenzione particolare da parte di tutte le istituzioni coinvolte. Abbiamo presentato una…
Dall’ultimo rapporto Gimbe emerge che ben 26mila molisani nel 2023 hanno rinunciato alle cure, e questo dato drammatico deve vedere tutta la politica preoccupata. Mentre il nostro primo atto durante questa nuova legislatura è stato proprio teso ad abbattere le lunghe liste d’attesa, il presidente Roberti invece è totalmente immobile sul tema. Ma la cosa più grave è che dopo gli impegni formali presi dal Consiglio regionale, nulla si è mosso. Dopo il decreto legge n.73 del 2024, che punta proprio ad abbattere le liste d’attesa, addirittura la struttura commissariale non ha recepito in maniera sostanziale quelle indicazioni. di Andrea…
L’impegno che abbiamo dedicato alla Gigafactory , sia in Consiglio regionale che a livello parlamentare, è stato ripagato: oggi la discussione sul futuro dello stabilimento di Termoli è al centro del dibattito politico nazionale. La mozione congiunta rappresenta una preziosa opportunità per rafforzare il coordinamento tra le forze di centrosinistra, affinché si possa finalmente agire con una strategia forte e condivisa. Solo con un’azione concreta si potrà dare risposte concrete ai lavoratori. di Roberto Gravina Abbiamo sempre considerato la Gigafactory di Termoli un progetto strategico per il Molise e per il nostro Paese. È anche grazie alla nostra pressione e…