La situazione che riguarda la pediatria di libera scelta nella zona del Matese resta preoccupante e, ad oggi, nessuno ha ancora fornito alcuna risposta a centinaia di famiglie. Il contratto della dott.ssa Maria Grazia Gallo è scaduto lo scorso 8 settembre, e nonostante il forte allarme sollevato dai genitori e la mobilitazione popolare che ha portato alla raccolta di circa 1700 firme, non c’è traccia della soluzione attesa dalla popolazione e da ben 700 bimbi. di Angelo Primiani Il recente dibattito sul tema andato in scena in Consiglio regionale, in seguito ad una mozione presentata dal collega Massimo Romano, è…
Autore: Ufficio Stampa MoVimento 5 Stelle Molise
Durante l’ultimo Consiglio regionale, ho presentato una mozione che mira a chiedere un cambio di rotta da parte dell’Asrem sull’utilizzo dei fondi pubblici destinati alla manutenzione delle ambulanze attualmente in dotazione agli ospedali regionali, molte delle quali obsolete, immatricolate da oltre 10 anni e con più di 300.000 chilometri percorsi. L’investimento previsto dall’Asrem per la manutenzione di sette ambulanze ammonta a 145.000 euro. Tali risorse, tuttavia, potrebbero essere impiegate per l’acquisto di nuovi veicoli, come previsto dalla delibera di Giunta del 18 marzo scorso, che ha stanziato 490.000 euro per l’acquisto di cinque ambulanze destinate agli ospedali di Campobasso, Termoli,…
Delusione. L’esito della discussione in Aula in occasione dell’ultima seduta di Consiglio regionale, durante la quale è stata respinta la nostra mozione sulla situazione della Gigafactory di Termoli, è solo l’ultima delle occasioni perse dal centrodestra molisano per affrontare il tema delle politiche industriali in maniera seria. La nostra proposta puntava a sollecitare un intervento strategico per sbloccare l’investimento di ACC in Molise e il suo rigetto rischia solo di far perdere forza alle legittime richieste che la Regione dovrà portare ai tavoli istituzionali in cui questo tema verrà trattato. L’obiettivo della nostra proposta L’obiettivo della mozione, a prima firma…
Da domani presso l’ospedale San Francesco Caracciolo di Agnone sarà possibile effettuare le prenotazioni per essere sottoposti agli esami della nuova Tac. Parliamo di 32 prestazioni, escluso quella con il mezzo di contrasto, per due volte a settimana. Una notizia sicuramente positiva che contribuirà all’abbattimento delle liste d’attesa in Molise oltre a rilanciare il presidio di Area particolarmente disagiata. di Andrea Greco Quella della Tac al Caracciolo è un servizio, in ambito diagnostico, fondamentale per i cittadini al quale ho sempre creduto. Più volte ho sollecitato in Aula la giunta Roberti e l’Asrem ad agire in maniera concreta affinché si…
Ci saremmo aspettati uno scatto d’orgoglio, un sussulto identitario in difesa del Molise e dei molisani. Ancora una volta, invece, gli ordini di scuderia prevalgono sugli interessi dei cittadini e la maggioranza di centrodestra china la testa dimostrando di non avere a cuore questa regione. Oggi c’era l’opportunità di dare un segnale chiaro sull’autonomia differenziata, aprendo una riflessione seria sul tema. No, anche di fronte alla frattura definitiva tra cittadini e istituzioni, alla scissione economica, sociale e culturale, all’arretramento dei diritti in una terra già logorata da decenni, il centrodestra continua a nascondersi dietro i soliti steccati politici, interpretando la…