Autore: Ufficio Stampa MoVimento 5 Stelle Molise

Tantissime famiglie molisane sono ancora in attesa del bando 2021 del Fondo per la non autosufficienza. Persone con disabilità gravissime, anziani non autosufficienti, centinaia di cittadini per i quali questi contributi dovuti significano normalità, poter condurre una vita dignitosa. In Consiglio regionale ho presentato una mozione, approvata all’unanimità, che impegna il presidente Toma e l’assessore Calenda ad attivare subito il bando. di Patrizia Manzo Il Fondo nazionale per la non autosufficienza, istituito con legge dello Stato nel 2006, consente a chi ne ha diritto di poter essere curato e assistito a domicilio. Sotto il profilo dell’umanizzazione delle cure, assistere persone…

Leggi altro

Archiviate le elezioni amministrative, è tempo di bilanci. Isernia è stato un banco di prova importante per tutte le forze politiche. Anche per il MoVimento 5 stelle, che di certo non ha brillato. Bisogna prenderne atto per cercare di capire cosa non ha funzionato e cosa fare per migliorarsi e rilanciarsi. Ma anche partire da qualche dato positivo. La vera sfida sarà intraprendere un percorso condiviso, ma conservando un’identità forte, che ci renda riconoscibili e complementari agli alleati, non accondiscendenti e subordinati. Condizionare e non farsi condizionare, nell’ambito di una leale e sincera collaborazione. di Angelo Primiani  Innanzitutto, ad Isernia siamo stati…

Leggi altro

L’inceneritore dell’ospedale ‘Cardarelli’ sarà ampliato. Una notizia che sta passando pressoché in sordina ma che merita un doveroso approfondimento. L’obiettivo sarebbe quello di smaltire non solo i rifiuti ospedalieri dell’hub regionale, ma anche quelli provenienti da altre strutture sanitarie molisane. È necessaria un’attenta stima degli impatti ambientali sul territorio circostante: seguiremo la vicenda con grande attenzione. di Angelo Primiani La decisione è stata presa con la delibera numero 983 del 27 agosto scorso, a firma del Direttore generale di Asrem, Oreste Florenzano, per l’affidamento a privati, in ‘project financing’, della ‘Progettazione, costruzione e gestione del sistema di raccolta e termodistruzione dei…

Leggi altro

Da oltre un anno è calato il silenzio sulle concessioni che riguardano le tre centrali idroelettriche a valle del Liscione, due in territorio di Larino, l’altra a San Martino in Pensilis. Due di queste concessioni sono scadute dal 2020. L’altra è prossima alla scadenza, ma il tema è scomparso nel nulla, nonostante la gestione delle centrali produca entrate milionarie per chi ne è titolare. Peccato che finora i titolari siano stati sempre i privati, mai la Regione Molise, quindi i cittadini molisani. di Fabio De Chirico Su questo tema mi sto battendo dall’inizio della legislatura. Già nel giugno 2018 ho…

Leggi altro

Sabato mattina, insieme ai candidati del MoVimento 5 Stelle Isernia, abbiamo avuto il piacere di accogliere la nostra europarlamentare Chiara Maria Gemma nell’info point del capoluogo pentro. Si è trattato di un’occasione importante, sia per sostenere ancora il candidato sindaco Piero Castrataro, sia per discutere delle enormi opportunità offerte dai fondi europei. Le stesse che gli amministratori locali non dovranno lasciarsi sfuggire. Negli anni il Sud ha conquistato la maglia nera per l’incapacità della politica di stilare programmi operativi e utilizzare quindi le linee di finanziamento europeo. Ma i 209 miliardi del Recovery Fund sono un “treno” che non possiamo…

Leggi altro