Il servizio andato in onda su Presa Diretta ha avuto il merito di riportare al centro dell’attenzione nazionale un tema che il Movimento 5 Stelle, in Regione e in Parlamento, solleva da mesi senza ottenere risposte all’altezza: il futuro dello stabilimento Stellantis di Termoli e della Gigafactory promossa nel 2021 come simbolo della transizione elettrica italiana ed europea. di Roberto Gravina Dal 2019 ad oggi lo stabilimento di Termoli ha già perso oltre 600 posti di lavoro. Senza un piano credibile di riconversione industriale, come quello inizialmente legato alla Gigafactory, il rischio concreto è che si arrivi, già nel 2025,…
Autore: Ufficio Stampa MoVimento 5 Stelle Molise
La gestione unica del servizio idrico integrato deve rappresentare una sfida collettiva, capace di coniugare efficienza, qualità e accessibilità per tutti i cittadini. Sono queste le considerazioni emerse anche durante il convegno organizzato a Campobasso da Grim, con Servizi a Rete e Bioreal, che ha offerto spunti significativi sulle prospettive del servizio idrico integrato nel Mezzogiorno e in particolare in Molise. L’acqua è un diritto, non un privilegio, e la sua tutela passa attraverso scelte politiche coraggiose e una visione industriale moderna, in grado di superare le attuali inefficienze di Roberto Gravina È necessario superare l’attuale dualismo tra Molise Acque…
Il Piano strategico del turismo della Regione Molise, costato 1 milione e 300mila euro, doveva definire la strategia di sviluppo regionale in materia turistica. Il documento, realizzato dall’Assessorato al turismo della Regione Molise, in collaborazione con Sviluppo Italia Molise, Università e Camera di Commercio definiva obiettivi ambiziosi per rilanciare un settore che per il Molise rappresenta un importante asset di sviluppo economico. Ma a distanza di ormai cinque anni, non si ha alcuna traccia degli interventi previsti. di Angelo Primiani Tra gli obiettivi strategici che la Regione Molise aveva individuato e che bisognava raggiungere vi era l’elaborazione di interventi volti…
Il Molise c’è. C’è con tanti cittadini che hanno scelto di raggiungere la Capitale con noi in pullman o con mezzi propri per partecipare alla grande manifestazione promossa dal Movimento 5 Stelle contro la guerra e la corsa al riarmo. di MoVimento 5 Stelle Molise Una piazza colorata, viva. Tanta energia, consapevolezza, speranza. Da Piazza Vittorio Emanuele ai Fori Imperiali, il corteo ha unito migliaia di persone sotto un messaggio chiaro: l’Europa deve costruire la pace, non spendere miliardi per fabbricare armi. E l’Italia deve essere protagonista di una politica del dialogo che sappia allentare la tensione globale, invece che…
Nella zona industriale di Termoli, nel silenzio generale, qualcosa si muove da anni: un impianto per il trattamento di rifiuti speciali non pericolosi che cresce, si espande, aumenta volumi e attività. Questa società è Energia Pulita S.r.l. che, dal 2016 a oggi, ha ricevuto una serie di autorizzazioni: cinque in otto anni, le ultime due nel 2022 e nel 2024. Ricordo che sui medesimi soggetti è attualmente in corso un’inchiesta della Direzione distrettuale Antimafia che, a vario titolo e per vari filoni, vede coinvolte quasi 50 persone tra cui il presidente Francesco Roberti. Per questo, in nome della massima trasparenza,…