Anche dalla nostra regione partiremo per Roma, sabato 5 aprile, con un pullman andato sold out in pochi giorni, per unire la nostra voce a quella di tanti cittadini indignati per le scelte scellerate di chi governa il Paese: per dire no alla guerra e basta all’aumento indiscriminato della spesa militare. Mentre i cittadini chiedono scuole, ospedali e servizi sociali, il governo Meloni ha deciso di destinare decine di miliardi dei contribuenti all’acquisto di nuovi armamenti. Parliamo di una cinquantina di aerei da guerra, oltre 270 carri armati, nuove fregate e sottomarini, per una spesa che sottrae risorse vitali a…
Autore: Ufficio Stampa MoVimento 5 Stelle Molise
È inaccettabile il divario tra le promesse propagandistiche di rilancio e la realtà dei fatti all’ospedale San Francesco Caracciolo di Agnone, l’unico presidio del Molise con lo status di “area particolarmente disagiata”. Mentre la politica locale e regionale si esibisce in comparsate mediatiche e annunci trionfalistici, assistiamo al depotenziamento di servizi essenziali come la demedicalizzazione notturna del 118, che serve un’area di oltre 30.000 residenti, principalmente anziani, a cavallo tra Molise e Abruzzo. di Andrea Greco A seguito di un sopralluogo effettuato presso il presidio e un confronto con il dott. Gabriele Amicarelli della direzione sanitaria, è emersa una circostanza…
Dopo le dichiarazioni contraddittorie sul tema dei trasporti ferroviari fornite prima nelle audizioni in Consiglio regionale e poi in Parlamento – rispondendo all’interrogazione a firma del MoVimento 5 Stelle – da RFI e Ministero, finalmente anche il duo Roberti-Marone si è deciso ad andare a Roma per chiedere chiarimenti. Speriamo che, per una volta, non si limitino a raccogliere informazioni ma sollecitino attivamente soluzioni, evitando di restare, come fatto finora, pavidi di fronte alle decisioni imposte da Roma. Sulla situazione del trasporto ferroviario abbiamo chiesto come opposizione un Consiglio regionale monotematico per sollecitare la Regione a intervenire su una grave…
Da troppo tempo il Molise è privo di un Garante dei diritti della persona, una figura essenziale per la tutela delle fasce più fragili della popolazione. Un problema serio, frutto dell’inadempienza del governo regionale che finora non è stato in grado di individuare un nome condiviso per ricoprire il ruolo. di Angelo Primiani Ora il tempo sta per scadere: come imposto dalla sentenza del Tar 45/2025 del febbraio scorso, sarà il Commissario ad acta – in questo caso il presidente del Consiglio regionale, Quintino Pallante – a dover emanare un decreto di nomina se entro pochi giorni l’Aula non si…
Nei giorni scorsi ho formalmente richiesto all’Anas un intervento urgente per risolvere una volta per tutte i problemi di sicurezza degli svincoli stradali nel territorio di Vinchiaturo. Nella lettera che ho inviato al Responsabile della Struttura Territoriale Abruzzo e Molise di Anas, Antonio Marasco, ho riportato le preoccupazioni degli automobilisti che da anni denunciano la pericolosità degli svincoli di immissione sia verso Campobasso, sulla statale 87, sia verso Isernia sulla statale 17. di Angelo Primiani Nei giorni scorsi ho formalmente richiesto all’Anas un intervento urgente per risolvere una volta per tutte i problemi di sicurezza degli svincoli stradali nel territorio…