Con grande soddisfazione accogliamo l’approvazione, avvenuta oggi da parte dell’Asrem, del sistema di digitalizzazione dei buoni per celiaci che avevamo portato in aula lo scorso febbraio. Dopo mesi di battaglie e pressioni continue, la nostra mozione, approvata all’unanimità dal Consiglio, trova finalmente concretezza operativa. Il Molise esce dal sistema cartaceo, un ritardo inaccettabile per una questione che tocca direttamente la qualità della vita di oltre 1000 cittadini e cittadine

di MoVimento 5 Stelle Molise

In passato avevamo denunciato con forza i disagi causati dai ritardi cronici nei pagamenti agli esercenti, che stavano portando molti punti vendita a rifiutare i buoni, creando un circolo vizioso che penalizzava proprio chi ha maggiori necessità.

Avevamo richiesto non solo l’attivazione del sistema digitale entro la fine del 2025, ma anche un’indagine approfondita sulle cause dei ritardi e la garanzia di pagamenti tempestivi.

Oggi quella richiesta si traduce in una soluzione: i pazienti celiaci molisani potranno frazionare la spesa secondo le proprie necessità, utilizzare i buoni in qualsiasi punto vendita convenzionato – ci auguriamo anche fuori regione -, accedere alla grande distribuzione con risparmi sui prodotti. Dal punto di vista amministrativo, avremo una rendicontazione automatica e trasparente che ridurrà significativamente costi di gestione ed errori.

Verificheremo che tutto funzioni come dovrebbe, ma non dimenticheremo di continuare a vigilare anche sull’adeguamento del valore mensile dei buoni, mai aggiornato nonostante l’inflazione degli ultimi anni e l’aumento dei prezzi dei prodotti senza glutine.

Questa non è solo una vittoria amministrativa o tecnologica: è il risultato di una battaglia di civiltà per garantire pari dignità e diritti a chi convive quotidianamente con la celiachia. Perché in una società moderna, nessuno deve essere costretto a scegliere tra la propria salute e le difficoltà burocratiche.

Condividi.