A fronte della nostra richiesta di accesso agli atti dello scorso 18 aprile abbiamo ricevuto risposta dalla dirigenza della Molise Acque. La semplice lettura di questo documento permette di capire la situazione in cui l’azienda si trova. Ha crediti nei confronti di enti pubblici per circa 40.000.000 di euro, mentre ha debiti nei confronti della società Enel Energia per circa 10.000.000. Nei prossimi giorni andremo più nel dettaglio della questione, ma ad una prima analisi la domanda più immediata che viene da fare è: cosa sta facendo la Molise Acque per recuperare i crediti nei confronti degli enti precedenti al 2011?
Continuiamo a tenere alta l’attenzione anche su questo tema e restiamo disponibili ad accogliere interventi dei cittadini, per approfondire o per dare ulteriori informazioni.
mercoledì 10 Settembre 2025
ULTIME NEWS
- Acqua alla Puglia, il Consiglio resta all’oscuro: urge tavolo tecnico
- Gigafactory di Termoli: l’onorevole Appendino incontra i lavoratori
- Gigafactory, Chiara Appendino a Termoli per incontrare i lavoratori
- Piano casa Salvini-Meloni: famiglie senza risposta
- Responsible, rischio licenziamenti: solo promesse
- Acqua alla Puglia, servono dati certi per evitare “sorprese”
- Tpl: la guida di Niro fa riemergere i vecchi problemi
- Liscione-Occhito, il Molise spettatore di decisioni prese altrove