Si è insediata oggi, 3 giugno 2013, la Commissione d’Inchiesta fortemente voluta dal Consiglio regionale del Molise e condivisa anche da noi del MoVimento 5 Stelle.
In seguito alla nota del Consiglio dei Ministri che impugna la legge sul consuntivo 2011 della Regione Molise è nata l’esigenza di istituire una Commissione di indagine per capire quali conseguenze tutto ciò potrebbe avere sulla nostra regione ma, soprattutto, individuare il modo per sanare i vizi contestati oppure capire se è possibile proseguire con l’approvazione del consuntivo del 2012. Queste ed altre le domande che ci poniamo noi del MoVimento 5 Stelle, fuori da qualsiasi logica strumentale per l’accaduto ma sempre in un’ottica di trasparenza, responsabilità e chiarezza con i cittadini. Per le attività della Commissione risulterà fondamentale anche l’acquisizione della relazione degli ispettori della Ragioneria di Stato che in questi giorni stanno facendo i dovuti controlli sulla situazione economica e finanziaria della Regione.
La commissione è composta da sette membri di cui quattro della minoranza e tre della maggioranza, avrà una durata di tre mesi e non comporterà spese aggiuntive per la Regione. Eletto Presidente della Commissione il consigliere Sabusco, vice presidente il consigliere Ciocca e segretario il consigliere Monaco. Tra i membri: l’Assessore Michele Petraroia, le consigliere Fusco Perrella e Patrizia Manzo e il consigliere Ioffredi.
mercoledì 10 Settembre 2025
ULTIME NEWS
- Acqua alla Puglia, il Consiglio resta all’oscuro: urge tavolo tecnico
- Gigafactory di Termoli: l’onorevole Appendino incontra i lavoratori
- Gigafactory, Chiara Appendino a Termoli per incontrare i lavoratori
- Piano casa Salvini-Meloni: famiglie senza risposta
- Responsible, rischio licenziamenti: solo promesse
- Acqua alla Puglia, servono dati certi per evitare “sorprese”
- Tpl: la guida di Niro fa riemergere i vecchi problemi
- Liscione-Occhito, il Molise spettatore di decisioni prese altrove