Autore: Maurizio D'Ottavio

Alla grande manifestazione di Piazza Santa Apostoli, presenti anche centinaia di militanti arrivati dal Molise e guidati dai portavoce in Consiglio regionale La grande manifestazione di Roma, nata dalla rete, segna il ritorno in piazza del MoVimento 5 Stelle. Sono state decine di migliaia le persone accorse sabato 15 febbraio in Piazza Santi Apostoli per dire un convinto “NO” alla restaurazione dei vitalizi, chiesta da 1900 ex parlamentari, coperti dietro l’anonimato. 130 sono i molisani organizzati in pullman, ma tanti altri hanno raggiunto la capitale con mezzi propri. Insieme ai nostri portavoce in Consiglio regionale erano presenti anche i portavoce…

Leggi altro

Abbiamo incontrato sindaci, imprenditori e operatori che ‘vivono di montagna’, li abbiamo ascoltati, li abbiamo portati in Commissione, abbiamo chiesto e ottenuto un Consiglio monotematico durante il quale è stato votato all’unanimità un documento importante che parte da un punto fermo: la Regione deve trasferire ai Comuni la proprietà degli impianti L’impegno del MoVimento 5 Stelle sul Comparto Montagna parte da lontano, già nella scorsa legislatura, e oggi ha registrato una tappa importante di un percorso che tende a rivoluzionare l’intero sistema gestionale del settore. In passato abbiamo denunciato più volte l’assurda storia di Campitello Matese, ma anche lo sperpero di…

Leggi altro

Per dare avvio ai lavori e riaprire l’infrastruttura che collega Molise e Abruzzo è fondamentale passarne la gestione ad Anas. Tuttavia, dopo mesi, la Provincia ancora non firma la convenzione e a pagarne le conseguenze sono i cittadini. Ma anche la Regione Molise non è esente da responsabilità: è arrivato il momento di dire basta. Invito sindaci e residenti a starci vicino in questa battaglia Di Andrea Greco, portavoce del MoVimento 5 Stelle in Consiglio regionale Se entro la prossima settimana i cittadini non avranno risposte serie e credibili, sono pronto ad incatenarmi al viadotto Sente-Longo chiuso da oltre un anno…

Leggi altro

Il problema più grave riguarda il territorio di Termoli, dove centinaia di pratiche restano inevase. Per dare risposte a quei cittadini, abbiamo presentato un’interpellanza urgente in Consiglio regionale di Valerio Fontana, portavoce M5S in Consiglio regionale del Molise Commissioni mediche sanitarie: la Regione Molise non nomina gli specialisti e a Termoli centinaia di pratiche restano inevase. La questione è serissima e, vista l’importanza degli aspetti trattati, parlerei di vera e propria emergenza. Si tratta, infatti, di evadere pratiche che riguardano misure e interventi assistenziali per portatori di handicap o disabili, la non autosufficienza, minorazioni e malattie invalidanti. Questioni così delicate…

Leggi altro

Situazione difficile in Basso Molise dove la protesta degli agricoltori di Campomarino suona come un campanello d’allarme per tutto il comparto. Dal canto nostro abbiamo deciso di presentare una interpellanza urgente al presidente Donato Toma Di Vittorio Nola, portavoce M5S in Consiglio regionale del Molise I Consorzi di bonifica molisani vivono una fase di forte emergenza dovuta alla pesante situazione debitoria che si ripercuote sugli agricoltori. https://www.youtube.com/watch?v=WQbkly2I0cY Nei giorni scorsi abbiamo appreso di una protesta di oltre cinquanta agricoltori a Campomarino contro i disservizi del locale Consorzio di Bonifica. Ci siamo chiesti il perché? In Molise abbiamo tre consorzi di…

Leggi altro