Autore: Maurizio D'Ottavio

La sanità molisana è allo sbando e continua a perdere pezzi. L’ultima tragica notizia è la seria possibilità che il Punto nascita dell’ospedale di Termoli chiuda i battenti. Il presidente-commissario Toma non ha più scuse e non può dare la colpa ai Tavoli tecnici. di Andrea Greco  In Consiglio regionale, rispondendo ai nostri atti, il presidente-commissario ha confermato quanto sosteniamo da tempo. Innanzitutto, ha ammesso che i meccanismi contabili utilizzati per pagare le prestazioni dei privati accreditati creano problemi di gestione finanziaria, tanto da mantenerci in Piano di rientro. E non confidiamo che il tandem Toma-Papa possa sbloccare lo stallo…

Leggi altro

Ospedale ‘Caracciolo’, fondovalle ‘Fresilia’ e viadotto ‘Sente’, Pnrr e Superbonus, i temi che tratteremo al teatro Italo Argentino. Torniamo tra la gente per fare il resoconto delle nostre attività e proporre soluzioni ai problemi che attanagliano le aree più periferiche della regione. Territori, da troppo tempo, dimenticati dalla politica regionale che meritano rispetto e soprattutto infrastrutture e servizi. L’appuntamento è per sabato 9 aprile alle ore 17 di Andrea Greco  Finito lo stato di emergenza, il MoVimento 5 Stelle torna finalmente tra la gente. Un’occasione per rendere conto ai cittadini di quanto fatto nelle istituzioni e di cosa fare per…

Leggi altro

L’investitura di Giacomo Papa quale sub commissario alla Sanità molisana pone seri interrogativi. In passato Papa è stato il legale di una struttura privata in contenziosi contro Asrem. E, solo tra il 2020 e il 2021, ha ricevuto dalla stessa Asrem oltre 20 incarichi legali. L’avvocato è da sempre vicino agli ambienti di Forza Italia ed ha sponsorizzato la candidatura di Mario Pietracupa, cognato di Aldo Patriciello. Attualmente è anche consulente giuridico del Presidente Toma. C’è, insomma, un possibile conflitto di interessi, che ci ha spinti a presentare una interrogazione in Consiglio regionale. di Andrea Greco  La nomina di Giacomo…

Leggi altro

Malgrado le direttive impartite dal governo centrale, la Regione non ha ancora individuato le aree ‘idonee’ e ‘non idonee’ all’istallazione di impianti per la produzione di energia. In Consiglio regionale, la maggioranza ha bocciato la nostra richiesta di accelerare con il Piano paesaggistico regionale. Uno strumento fondamentale per salvaguardare l’interesse dei borghi, delle attività agricole e vitivinicole, ma anche di tutte le imprese che investono in Molise. di Patrizia Manzo  Sono anni che in Molise vengono contrapposte le esigenze di aumentare la produzione di energia da fonti rinnovabili e la tutela del territorio. Due esigenze che, però, non devono essere considerate antitetiche,…

Leggi altro

Prosegue l’azione messa in campo per assicurare la transizione ecologica e la tutela del paesaggio. Da mesi siamo impegnati su più fronti per prolungare la misura, eliminare i vincoli nei centri storici, garantire la cessione multipla ed estendere la norma, ideata dal nostro Riccardo Fraccaro, all’edilizia popolare. L’obiettivo è far diventare il provvedimento strutturale Il Molise delle famiglie e dell’edilizia invoca il Superbonus 110% e lo vuole migliore. Questa la fotografia venuta fuori dall’incontro che il MoVimento 5 Stelle Molise ha voluto dedicare al Superbonus, accogliendo l’ispiratore della norma, Riccardo Fraccaro, che ha visitato uno dei cantieri sorti grazie alla…

Leggi altro