La Vigilanza RAI ha preparato il nuovo Contratto di Servizio per una RAI migliore, ma RAI e Ministero dello Sviluppo Economico lo tengono bloccato!
Autore: Ufficio Stampa
Ancora poca chiarezza sullo Zuccherificio: pronta una nuova interrogazione “La NewCo non è in grado di garantire lo svolgimento della prossima Campagna”. Potrebbe essere questa la scusa utile a giustificare il “passaggio” delle quote zucchero, dal Nuovo Zuccherificio del Molise alla Società di Volpe Pasini (Aria Food srl, nata formalmente nel settembre 2014, alla ribalta della cronaca per “l’affaire” Gam, altra azienda partecipata in toto dalla Regione Molise) l’unica ad aver dichiarato un “certo” interesse all’acquisizione dello Stabilimento di Termoli anche se, nei fatti, non ha mai risposto alle precedenti aste di vendita promosse dal Commissario Liquidatore, il solo a…
Servizio idrico integrato, Frattura e company decidono il nuovo assetto del comparto: il motivo giusto per affidare due consulenze esterne da decine di migliaia di euro. Con la Delibera di Giunta regionale 27/2015 il Governo regionale ha creato un gruppo di lavoro per preparare il “nuovo assetto istituzionale nel comparto del servizio idrico integrato”: in altre parole, il nuovo assetto di Molise Acque. Ottima decisione una volta tanto, anche perché il MoVimento 5 Stelle e i gruppi per l’Acqua pubblica, combattono una battaglia sullo stesso terreno anche alla luce dei due referendum che hanno portato 26 milioni di italiani ad…
91 milioni di euro per la viabilità in Molise. Tutti contenti? Certo, ma prima vogliamo capire il metodo di scelta dei Comuni beneficiari dei fondi e, soprattutto, il ruolo di Frattura in merito a uno dei lavori previsti, la metropolitana leggera (23,5 mln). Non vorremmo trovarci davanti all’ennesimo conflitto d’interessi. Già presentata interrogazione in Consiglio regionale “…Gruppi di potere, gruppi criminali appoggiano politici con pacchetti di voti e con quattrini a sostegno delle loro campagne elettorali. Il politico una volta che entra nelle istituzioni restituisce il favore (grazie ad appalti gonfiati, tanto li paghiamo noi) agli stessi criminali che hanno…
Finalmente il Consiglio regionale ha annunciato la propria contrarietà allo Sblocca Italia (link). Anche il MoVimento 5 Stelle Molise ha espresso il suo voto favorevole. Del resto non si poteva fare altrimenti al cospetto di un provvedimento che riporta la regione al Medioevo, un doppio salto mortale all’indietro di cui già si conoscono le conseguenze. Ferma restando la nostra soddisfazione su questo primo aspetto di carattere politico, non possiamo non affermare il nostro disappunto sulla procedura che si vuole adottare. Tanto infatti si poteva fare, prima e meglio, ma non è stato fatto. Ancora una volta non per colpa del…