Autore: Ufficio Stampa

In Commissione Ambiente c’è stato confronto tra le due proposte di legge sulla sospensione per la realizzazione di una nuova disciplina sulle installazioni di impianti di energia da fonti rinnovabili (eolico, fotovoltaico, biomasse, etc.). Le prima proposta ad essere presentata è stata quella del Movimento 5 Stelle, qualche settimana dopo ne è arrivata un’altra sostanzialmente identica, tranne per alcuni passaggi per noi determinanti, a firma congiunta Facciolla e Petraroia. Nel video allegato potrete ascoltare il risultato del dibattito. http://www.youtube.com/watch?v=N2VSY991dMg&feature=youtu.be

Leggi altro

“Centoventuno viadotti, quindici gallerie e trentacinque svincoli per lo sviluppo del Molise, cercando di superare anche quei vincoli di tutela ambientale. Come se l’ambiente fosse un problema per lo sviluppo del Molise! Quello dell’Autostrada del Molise, rischia di diventare l’ennesimo caso di “mistero para amministrativo” mai risolto. Abbiamo sempre detto, noi del MoVimento 5 Stelle, che eravamo contrari a questa opera faraonica, sotto alcuni aspetti inutile e dispendiosa. Ad oggi siamo sempre più convinti che l’Autostrada del Molise, non si farà, nè oggi nè mai, e che continueremo a vedere evaporare milioni di euro per trovarci un giorno senza autostrada…

Leggi altro

Con due distinte Determine Dirigenziali del 16 luglio il Direttore del Servizio Energetico Regionale, l’ingegner Riccardo Tamburro, “sospende in via cautelativa per 60 giorni” le autorizzazioni per la realizzazione delle due centrali a biomasse di Campochiaro e di San Polo. La sospensione arriva poiché l’autorizzazione agli scarichi delle acque reflue del Consorzio Industriale di Bojano risulta scaduta il 2 giugno 2013: se entro il termine cautelare non si arriva a sanare la questione verranno revocate definitivamente le autorizzazioni per le centrali. Il MoVimento 5 Stelle regionale ha presentato già qualche giorno fa due atti in Consiglio Regionale, uno per la revoca…

Leggi altro