Autore: Ufficio Stampa

Il Programma Operativo sanitario continua ad essere rimbalzato da un ufficio romano all’altro, da un tavolo ministeriale ad una commissione: già lo vediamo il Presidente Frattura sballottato in giro per le strade di Roma con al seguito tutta la struttura commissariale e quintali di faldoni di carte e documenti che dice “questa è la volta buona, me lo sento!” Poi puntualmente succede qualcosa e i comunicati stampa da via Genova dai toni trionfalistici passano ad assumere colori più grigi. Le ultime notizie risalgono al 19 luglio scorso quando, presso il Ministero dell’Economia, si è tenuta l’ennesima riunione del tavolo tecnico…

Leggi altro

Grande partecipazione per il nostro evento sulla Canapa, tenutosi qualche giorno fa a Montenero di Bisaccia. In una sala gremita, il nostro Portavoce in Parlamento Giuseppe L’Abbate, componente della Commissione Agricoltura, ha descritto la proposta di legge nazionale che, molto probabilmente, verrà approvata nel prossimo ottobre, la quale, oltre a finanziare l’intero settore della Canapa, stanziando circa 700.000 € per tre anni, stabilirà regole certe per la coltivazione di questa pianta straordinaria, ad oggi ancora troppe volte esposta a contraddizioni e a cattive interpretazioni normative. Molto apprezzata la nostra proposta di legge regionale, spiegata nei suoi dettagli dalla Portavoce Patrizia…

Leggi altro

Il “comitato consultivo sugli appalti pubblici” è l’ennesimo monstre politico che rischia di creare potenziali e pericolose ingerenze in un settore estremamente delicato. Un settore dal quale la politica dovrebbe tenersi ben lontana ed evitare anche potenziali ingerenze limitandosi a svolgere il suo ruolo di programmazione. E’ stato proprio durante l’ultima finanziaria che, con i soli voti contrari del MoVimento 5 stelle, la maggioranza targata Frattura ha approvato la nascita di questo organismo. In sostanza un comitato che dovrà svolgere attività di consulenza sugli appalti pubblici, con specifiche funzioni che ci hanno fatto alzare il livello di guardia tra le…

Leggi altro

E’ il momento giusto per far sentire forte il senso di comunità in Molise contro i rischi legati agli idrocarburi. Facciamo in modo che le istituzioni molisane siano adeguatamente preparate per contrastare gli atti di conquista della nostra terra da parte degli speculatori attuali e futuri. Per questo abbiamo presentato un impegno al Governo regionale, certi della massima condivisione in Consiglio. La Irminio srl, società italiana a totale partecipazione statunitense, possiede dal 2010 un permesso di ricerca di idrocarburi per un’ampia zona del Molise centrale, di 745 Km², denominato “Santa Croce”. La stessa società ha da poco presentato al Ministero dello…

Leggi altro

Così il MoVimento 5 Stelle ricorda in Aula le vittime del terremoto di San Giuliano di Puglia del 2002. E’ stata chiamata “giornata della memoria” ed io ho memoria di quel giorno. Ne ho memoria come tutti quanti noi e tutti i molisani. E ne avremo memoria per sempre finché continueremo a fermarci e ricordarla. Affinché possa tutta la nostra comunità continuare a mantenerla viva e forte, così tremenda e profondamente incisa nella nostra di memoria, come lo è in quella dei familiari delle vittime, di chi è sopravvissuto ed è diventato nel frattempo uomo, o donna. Di chi oggi…

Leggi altro