Autore: Ufficio Stampa

Durante la seduta monotematica odierna sulla sanità il Presidente della Giunta chiede la fiducia sui contenuti dei Piani Operativi presentati il 4 giugno: la volontà era quella di mantenere le linee di indirizzo di quel testo che per il Movimento 5 Stelle è invece assolutamente da bocciare. Ma veniamo ai dettagli del voto. Risponde il centrosinistra, compatto, benché negli interventi durante il Consiglio odierno sulla sanità abbiano espresso chiaramente la contrarietà ad una programmazione sbilanciata verso il privato. Risponde anche Scarabeo che prima non risparmia strali al Presidente della Giunta insistendo sulla necessità di rivedere in toto l’ultimo Piano Operativo spedito…

Leggi altro

Dall’inizio della legislatura il Presidente Frattura, anche se membro della Struttura Commissariale, ha sempre contestato la titolarità del Tavolo Massicci ad interferire sulle scelte proprie della Regione in materia di sanità. E’ al vaglio della Corte Costituzionale l’ordinanza del TAR Molise n. 727/13 in merito ai profili di incostituzionalità dei poteri delle strutture commissariali. La notizia di oggi è che, in attesa di questa pronuncia, il TAR Molise ha sospeso, su richiesta del Comitato SS. Rosario, l’efficacia, tra gli altri, del piano operativo così come presentato a febbraio e modificato con le integrazioni del 4 giugno scorso. Questo è un provvedimento di tipo cautelare al…

Leggi altro

Con proposta di legge n° 46 di iniziativa della Giunta Regionale, è prossima l’istituzione dell’ Ente Regionale per l’edilizia sociale (ERES), ente che andrebbe a sostituire gli Istituti Autonomi Case Popolari (IACP), con scopo di snellire le strutture e renderle maggiormente efficienti ed economiche. L’ obiettivo è la creazione di una politica sociale abitativa unica e che tenga presente delle diverse esigenze locative dei singoli territori, tutto questo sulla scorta di quanto già avviene in molte regioni italiane. Alla lettura della Pdl pervenuta e iscritta alla seduta del Consiglio Regionale del 10/06/2014 ci siamo posti degli interrogativi molto critici per…

Leggi altro

Paolo di Laura Frattura con Decreto Commissariale del 4 giugno scorso ha aggiornato i Piani Operativi per il riordino della sanità in Regione riuscendo ad andare OLTRE l’antagonismo pubblico-privato e OLTRE le promesse vendute in campagna elettorale ai Comitati dei tre ospedali di Venafro, Larino e Agnone. Ma andiamo con ordine.  PUBBLICO VS PRIVATO  Nella rideterminazione dei posti letto, per rientrare nei parametri previsti, tutti gli ospedali pubblici pagano fortemente dazio, mentre gli unici che escono sostanzialmente indenni sono gli istituti privati accreditati: perché? La tanto sbandierata integrazione tra Fondazione Giovanni Paolo II e Cardarelli, pericolosa dal punto di vista della gestione…

Leggi altro