Come annunciato qualche settimana fa il MoVimento 5 Stelle Molise ha protocollato una proposta di legge regionale con la quale intendiamo modificare la ormai nota “legge Berardo” inserendo due semplici concetti: aggiornamento del Piano Energetico Ambientale Regionale entro il 31/12/2014 sospensione di tutti gli iter di autorizzazione di nuovi impianti sul territorio molisano nelle more dell’approvazione del Piano stesso. E’ questa sicuramente materia delicata e che la Regione Molise ha spesso provato ad affrontare, incappando in impugnazioni dinanzi alla Corte Costituzionale o soccombendo ai ricorsi delle ditte private. Un recente intervento della Corte di Giustizia Europea però ha definitivamente sancito massimo…
Autore: Ufficio Stampa
Ecco l’intervento durante il Consiglio monotematico del 3 giungo 2014 sulla crisi occupazionale del Molise.
Ecco l’intervento durante il Consiglio monotematico sul rilancio della GAM di Bojano del 3 giungo 2014.
Io il MoVimento Cinque Stelle lo aspettavo da una vita senza saperlo … senza saperlo perché ero morta pur credendo di essere viva … in realtà stavo solo vegetando … avevano messo il mio cervello in standby usando la televisione, i giornali … attraverso il lavaggio del cervello del “così fan tutti” … ed io l’ho permesso, l’ho permesso pur avvertendo dentro di me un fastidioso senso di ingiustizia, di nausea. Guardavo i telegiornali e vedevo bambini morire di fame e categorie privilegiate mangiare anche cibo che sarebbe spettato ad altri … mi dicevo … sarebbe così semplice restituire la…
La tutela dell’ambiente, della biodiversità e del nostro patrimonio storico-culturale è da sempre punto chiave della visione che il MoVimento 5 stelle ha del territorio molisano. Per la produzione di energia è importante sostituire le fonti fossili con quelle rinnovabili, come il sole, il vento o l’acqua, ma di certo non si può prescindere da peculiarità come il paesaggio o le produzioni agricole nonché dalla volontà dei cittadini. Il rispetto delle direttive comunitarie in materia energetica può passare anche attraverso la riduzione dei consumi, termici ed elettrici, al fine di aumentare la percentuale di energia da fonti rinnovabili utilizzata, rispetto…