Autore: Ufficio Stampa

Durante i lavori in Consiglio di quell’interminabile notte di discussione e approvazione del Bilancio 2014 e della relativa Finanziaria, il MoVimento 5 Stelle ha presentato un emendamento per incrementare lo stanziamento per il Fondo per il Diritto allo Studio Universitario di ulteriori 500.000 € da recuperare in Bilancio con una riduzione degli stanziamenti per il funzionamento dei gruppi consiliari (i famosi “5 centesimi”) e dal capitolo legato alla Comunicazione istituzionale della Giunta. In quella occasione Antonio Federico ha ricordato all’Assessore Petraroia i lunghi anni in cui il primo era rappresentante degli studenti universitari ed il secondo Consigliere regionale d’opposizione, sempre…

Leggi altro

L’attenzione al Molise dei parlamentari 5 Stelle è stata sempre ampia, vista l’assenza alla Camera e al Senato di un “rappresentante” molisano. I deputati del MoVimento 5 Stelle hanno presentato alla Camera una interrogazione, chiedendo formalmente al Ministro dell’Ambiente le iniziative concrete e immediate, per quanto di competenza, che intende assumere al fine di tutelare la salute dei cittadini che risiedono nei pressi del sito di Cercemaggiore, dove, nei vecchi pozzi petroliferi della Montedison, i tecnici dell’Arpa Molise hanno misurato una radioattività dieci volte superiore ai valori normali. E se il Ministro, alla luce di eventuali verifiche tecniche effettuate sullo stato di inquinamento delle acque e del…

Leggi altro

Caro cittadino, Il MoVimento 5 Stelle ha appena presentato alla Camera una Proposta di Legge per l’immediata abolizione di Equitalia, il trasferimento dei crediti all’Agenzia delle Entrate e la cancellazione di aggio, more e interessi. Se sei anche tu stufo della persecuzione di Equitalia, stufo di cartelle esattoriali impazzite che ti chiedono centinaia di euro per un divieto di sosta, o il bollo della Panda di 12 anni fa, fai come Beppe: inviaci una foto con la tua cartella esattoriale per dire a tutti che vuoi ABOLIRE EQUITALIA! Per saperne di più e inviare la tua foto, metti mi piace…

Leggi altro

La Regione Molise, il 22 luglio scorso, ha finalmente recepito il Decreto-Legge 174/12, quello che è sfociato nella famosa legge “riduzione dei costi della politica” con la Legge Regionale 10/13, che però, a nostro avviso, ha prodotto un taglio con delle forbici alquanto spuntate. I fondi per il funzionamento dei gruppi consiliari è disciplinato dalla lettera g) dell’articolo 2 del succitato Decreto-Legge 174/2012, a seguito del quale l’atto approvato dalla Conferenza delle Regioni e delle Province e della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome, riunite in Assemblea congiunta il 5 dicembre 2012 sui costi della…

Leggi altro