Autore: Ufficio Stampa

Il movimento 5 stelle è stata l’unica forza politica in regione ad aver portato all’attenzione della Giunta e del Consiglio regionale la vicenda relativa  alla BLU costruzioni. Dopo circa un mese di studio, di accertamenti e di incontri, è stata depositata presso l’Ufficio di Presidenza l’interpellanza a del MoVimento 5 Stelle sul cantiere. A tutela della regolarità dell’iter legislativo, a supporto del Comitato di quartiere san Alfonso e al fine di chiarire le troppe, presunte o accertate, irregolarità procedurali, dopo aver brevemente ricostruito l’iter amministrativo della vicenda che parte dal 2003 ed interessa 3 amministrazioni comunali,  il MoVimento 5 Stelle…

Leggi altro

L’articolo 7, il famigerato “fondo per i portaborse”, è un istituto che esiste da oltre dieci anni nella nostra regione: fare un conto di quanto ci sia costato fino ad oggi potrebbe far arrivare ad una cifra da capogiro e quindi evitiamo di sollecitare le coronarie dei cittadini molisani. Una prima questione, che da tempo noi del movimento 5 stelle solleviamo, è che per anni tale rimborso è stato liquidato direttamente sulla busta paga dei consiglieri, senza alcun obbligo di rendicontazione e senza pagarci le tasse. Questo ha permesso per molto tempo a tanti, troppi Consiglieri, di intascare senza problemi questi soldi.…

Leggi altro

Alzatevi dal divano e spegnete la TV! Cambiamo insieme la nostra città, la nostra regione, il nostro paese! Nessun parlamentare a 5 Stelle è molisano, ma il Parlamento viene in Molise! Il MoVimento 5 Stelle Molise invita tutti i cittadini molisani a partecipare all’evento: Una giornata con il MoVimento  sabato 9 novembre a Campobasso Saranno presenti all’iniziativa del MoVimento 5 Stelle Molise: i Senatori a 5 stelle Michela Montevecchi e Nicola Morra i Deputati a 5 stelle Giuseppe D’Ambrosio, Alessandro Di Battista, Giulia Sarti, Carlo Sibilia e Angelo Tofalo e i consiglieri regionali a 5 stelle Antonio Federico e…

Leggi altro

Dapprima discarica a cielo aperto, dove per anni camion provenienti da fuori regione, in particolare dal nord Italia, hanno scaricato, sotterrato o sversato tonnellate di rifiuti altamente nocivi, poi lasciata al totale abbandono, dopo ancora sotto sequestro e quindi oggetto di attività processuali dalle quali scaturirono alcune sentenze e relative condanne per i proprietari del terreno rei di aver consentito delle vere e proprie operazioni criminali.

Leggi altro

La favola scritta dalla Granarolo ha tantissimi personaggi, tra questi ci sono gli imprenditori beneficiari, i politici pseudoesperti e i cittadini ignari, che semplificando potremmo distinguere in quelli che vogliono le vacche grasse e quelli che prendono le vacche magre. Le indiscusse protagoniste infatti sono le migliaia di vacche, dodicimila per la precisione, le quali, segnate da una vita per niente agevole, nascono in impianti di allevamento in tutta Italia, la maggior parte situati in Lombardia, all’età di 15-20 giorni vengono caricate su camion e trasportate verso un altro impianto, sulla carta molto bello, un centro specializzato dove vengono prese…

Leggi altro