Un paio di settimane fa, un gruppo di attivisti del MoVimento 5 stelle Campobasso, in una azione dimostrativa di “Guerrilla Gardening” ha rimesso a nuovo un paio di aiuole di Piazza Municipio, completamente spoglie ed abbandonate da anni, mettendo a dimora una decina di piante, di cui alcune di pregio, per restituire decoro ad una parte della piazza, nonché lanciare un messaggio ai cittadini ed all’amministrazione per una maggiore cura ed attenzione per il verde pubblico. Il tutto alla luce del sole, con tanto di annuncio pubblico e diverse testate giornalistiche intervenute per documentare e dare risalto all’iniziativa. Al termine…
Autore: Ufficio Stampa
Sabato scorso si è svolto un evento che sotto alcuni aspetti potremmo definire storico per Campobasso. Centinaia di persone, famiglie, bambini, anziani, in maniera spontanea hanno popolato Villa De Capoa, dando vita ad un pomeriggio meraviglioso trascorso a passeggiare e godere delle bellezze della villa, (nonostante il chiosco serrato, l’assenza di servizi, il pessimo stato di manutenzione del verde e degli arredi) lontano dal grigiore dei palazzoni, dalla distrazione dei centri commerciali, dallo stress del traffico. Un evento straordinario per la sua semplicità e per l’insolita atmosfera, creta con zero euro e tanta passione da cittadini ed associazioni accomunate dall’amore…
L’indignazione generale dei cittadini molisani sui costi della politica, che giustamente si esprime anche sotto forma di manifestazioni di sdegno organizzate, come la prossima del 1 Ottobre, è la stessa identica che ha portato noi del MoVimento 5 Stelle a creare il gruppo più di due anni fa, a metterci la faccia per partecipare alle elezioni, a lavorare in piena libertà da interessi e compromessi per cambiare dal basso e dalle sedi istituzionali questa regione. Partecipazione, trasparenza, onestà sono valori da cui non si può prescindere se vogliamo il vero cambiamento delle istituzioni. E quindi ben vengano cittadini liberi se…
In campagna elettorale avevamo promesso che ogni sei mesi avremmo reso conto a voi del nostro operato in Consiglio, e che lo avremmo fatto in modo diretto, faccia a faccia, ebbene inizia il tour del Molise per la relazione semestrale!
Il Consiglio di Stato conferma Angelo Percopo alla guida dell’ASREM, prendendo atto che il provvedimento commissariale n. 27, emanato da Frattura in qualità di commissario ad acta, con il quale viene defenestrato Carmine Ruta e viene avviato un processo di evidenza pubblica per l’individuazione del nuovo direttore generale, rende di fatto superato la ragione del contendere tra Percopo e Ruta. Tale provvedimento è stato però oggetto di osservazione da parte del Tavolo Tecnico Interministeriale perché non condiviso dallo stesso ed è quindi da ritenersi nullo. Il Presidente/Commissario Frattura ha una posizione che invece osteggia il ruolo del Tavolo Tecnico perché, come dichiarato a più riprese,…