Oggi, presso la sezione Penale del Tribunale di Campobasso, il Giudice dott.ssa d’Onofrio ha ammesso la costituzione di parte civile per la Regione Molise.
Autore: Ufficio Stampa
Il MoVimento 5 Stelle Molise, pochi giorni fa, ha depositato presso l’Ufficio di presidenza la terza proposta di legge dal titolo “Disciplina dei referendum regionali previsti dallo Statuto”, protocollata come Proposta di legge n.31 e già al vaglio della I Commissione. La presente proposta di legge vuole intervenire al fine di attivare, a livello regionale, l’istituto del referendum, adeguando l’ordinamento giuridico regionale agli strumenti di sovranità e di partecipazione popolare nonché di democrazia diretta previsti dagli artt. 48, 71, 75 e 138 della Costituzione. L’istituto del referendum regionale è inoltre disciplinato dallo Statuto regionale ma, in assenza di una legge attuativa,…
Stamattina nuova seduta “a vuoto” della Prima Commissione, eppure c’erano parecchi argomenti da discutere: la chiusura dell’Agenzia Molise Lavoro, la creazione del Fondo di Solidarietà e il nuovo riordino dell’istituto dell’articolo 7. Per l’Agenzia Molise Lavoro la sensazione è che ci sia molta prudenza da parte dell’esecutivo ed ancora poca chiarezza su quella che vuole essere la futura programmazione in termini di osservatori del lavoro e centri per l’impiego: a questo aggiungasi la questione non risolta degli ex-lavoratori vincitori del concorso e che, a nostro avviso, possono tranquillamente vincere un eventuale ricorso contro la Regione. Per quanto riguarda il Fondo…
Aiuole e verde pubblico sembrano essere uno dei più grossi grattacapi della ormai terminale gestione Di Bartolomeo. Gli episodi degli ultimi giorni sembrerebbero estrapolati da un cartone animato dei super eroi, invece fanno purtroppo parte del copione quotidiano della scellerata combriccola che amministra Campobasso che, anziché arrendersi alla propria incapacità, tenta di rimediare a questo disastroso quinquennio con ridicole operazioni di facciata e dispettucci infantili nei confronti di chi manifesta malumore o tenta di rimediare con la buona volontà all’inettitudine altrui. E così, un po’ per gioco, un po’ per provocazione, abbiamo visto piombare in città il personaggio Mr. Green,…
La gestione del verde pubblico a Campobasso ormai da diversi anni si sta concentrando solo su alcune zone della Città, trascurandone inspiegabilmente altre. Tra le trascurate, sicuramente l’intero quartiere Vazzieri, proprio quello più ricco di vegetazione, concepito con una discreta attenzione per il verde ma oramai preda, oltre che della cementificazione smodata, anche dell’incuria e dell’abbandono di tutti gli spazi verdi e dei parchi che, nel migliore dei casi, diventano ritrovo per cani con relativi padroni non sempre urbani. Eppure i cittadini reclamano il disagio, si organizzano e tentano da soli di venir fuori da questa condizione di abbandono delle…