Autore: Ufficio Stampa

Dopo la segnalazione della Corte dei Conti, la paura che venisse applicato in maniera pedissequa quello che la legge diceva, ha subito fatto andare in allarme gran parte dei componenti del consiglio, tanto da chiedere nell’ordine del giorno del 09/07/2013 (fate attenzione alle firme a pagina 4!) di chiedere al Governo la corretta interpretazione della norma in questione ovvero la 174/2012, che all’art. 1 comma 13 prevede la restituzione delle spese non rendicontate, in altre parole di riversare i soldi alla Regione. Erano anche altre le cose che venivano chieste, come ad esempio impegnare il neo Presidente Frattura e la giunta a…

Leggi altro

Favorire forme di tutela maggiori per la salvaguardia dell’orso bruno marsicano, sottospecie endemica presente nell’Appennino centrale con una popolazione totale che non supera i 50 individui.

Leggi altro

In data 3 luglio 2013, abbiamo depositato la proposta di legge sulla disciplina dell’istituto della rinuncia, totale o parziale, delle indennità e dei rimborsi spettanti ai consiglieri regionali. Come sappiamo in base alla legge regionale n.16 del 1997 e s.m.i. ai Consiglieri regionali della Regione Molise e alle più alte cariche viene riconosciuto un trattamento indennitario a titolo di funzione e a titolo di rimborso. L’indennità dei membri del Consiglio regionale o della Giunta viene quindi stabilità per legge, come si evince dal’art.10 dello Statuto regionale. L’attività propositiva in questione nasce dopo una comunicazione ufficiale del Pres. del Consiglio regionale V.…

Leggi altro

La tanto attesa audizione avvenuta in mattinata nell’ambito della riunione congiunta della II e IV Commissione Permanente ha visto come partecipanti la dirigenza della Fondazione di Ricerca e Cura “Giovanni Paolo II”, la dirigenza ASREM, funzionari dell’Assessorato alla Sanità, le organizzazioni sindacali ed i rappresentanti sindacali dei lavoratori. Il tema è stato la vertenza legata all’annuncio del possibile prossimo licenziamento di 45 infermieri della struttura da operarsi entro il 20 luglio. La procedura inizia nel luglio del 2012 con una trattativa tra la Fondazione e le organizzazioni sindacali che ha portato inizialmente ad una fase di cassa integrazione di due…

Leggi altro

La tanto attesa audizione avvenuta in mattinata nell’ambito della riunione congiunta della II e IV Commissione Permanente ha visto come partecipanti la dirigenza della Fondazione di Ricerca e Cura “Giovanni Paolo II”, la dirigenza ASREM, funzionari dell’Assessorato alla Sanità, le organizzazioni sindacali ed i rappresentanti sindacali dei lavoratori….continua

Leggi altro