Cittadini tanto esasperati quanto impotenti, barelle in corsia, sale d’attesa e unità operative strapiene di pazienti: oramai non fa più notizia assistere a scene a dir poco sconcertanti presso il Pronto Soccorso dell’ospedale “A.Cardarelli” di Campobasso. Soltanto ieri, 11 giugno, alle ore 12 circa c’erano oltre 40 pazienti, di cui oltre 20 bisognosi di ricovero, ma ci è stato riferito che nell’arco della mattinata c’è stato un picco di circa 50, con patologie di differente gravità, dal codice rosso al verde, molti dei quali erano in attesa di ricovero dal giorno precedente e qualcuno addirittura da due. Il consigliere regionale…
Autore: Ufficio Stampa
Durante la seduta mattutina della III Commissione del 10 giugno è intervenuto in audizione l’ingegner Moffa della Direzione Regionale di Trenitalia S.p.a. Nell’ambito della riforma Bassanini del 1997 il sistema di trasporto pubblico locale è stato conferito alle Regioni, che, attraverso trasferimenti dallo Stato centrale, stipulano contratti di servizi con Ferrovie dello Stato, prima, e Trenitalia ora: l’attuale contratto stipulato in Molise con Trenitalia S.p.a. scadrà nel 2014. Il sistema della rete ferroviaria è invece gestito dalla RFI S.p.a. (Rete Ferroviaria Italiana), Società dell’Infrastruttura del Gruppo Ferrovie dello Stato. L’accordo stipulato tra Trenitalia e la Regione Molise prevede il pagamento…
Si è tenuto oggi in IV Commissione un primo incontro per la stesura di una proposta di legge Regionale riguardante la normativa in materia delle misure di contrasto al fenomeno della violenza di genere. Credo che per la prima volta in Regione Molise l’obiettivo sia quello di scrivere una legge del “Consiglio regionale” ovvero una legge condivisa da tutti e scritta a più mani. Questo è un passo importante e, come sempre, il MoVimento 5 stelle condivide, appoggia e collabora con le buone idee e, con quella coerenza che ci ha sempre contraddistinto, parteciperà alla realizzazione di questo ambizioso progetto…
È di qualche giorno fa la sollecitazione, rivolta da Legambiente al presidente della Regione Paolo Di Laura Frattura, a riprendere l’iter di approvazione di una proposta di legge regionale concernente l’istituzione del Parco regionale del Matese. Dando per scontata la condivisione delle aspettative e dell’urgenza, considerato che il Matese attende da troppo tempo una qualche forma di valorizzazione e di tutela, purtuttavia riteniamo che si debba mirare più in alto, alla realizzazione di un Parco nazionale del Matese. Esiste già agli atti del Parlamento un disegno di legge presentato il 3 agosto del 2010 dal senatore Ferrante e sottoscritto da…
La Regione Molise, come soggetto che ha subito un danno, cosa intende fare nella questione Termoli jet? Tutti voi lettori avete sicuramente memoria della questione del catamarano costato 8 milioni di euro acquistato con i soldi dell’art. 15 quei fondi che dovevano servire alla ripresa produttiva dopo il terremo. Passano gli anni ma pare che il catamarano non è servito alla ricostruzione, e la Corte dei Conti ha quantificato un DANNO PER LE CASSE DELLO STATO DI 6 MILIONI DI EURO. Il tempo passa e quello che orde di giuristi definiscono “l’indulto dei ricchi” sortisce il suo effetto ovvero sono prescritti i…