Cari cittadini, quando io e Patrizia siamo qui nell’Aula del Consiglio regionale abbiamo la forte sensazione che tutti gli interventi in Aula restino praticamente inascoltati, specie quando superano abbondantemente i quindici minuti. Nessuno degli astanti resta più ad ascoltare dopo un po’, chi parlotta, chi sbadiglia, chi si alza e se ne va in giro, chi giochicchia con il telefono o con il palmare. Tutto questo ha due effetti principali: da un lato si svilisce il senso del dibattito democratico e costruttivo all’interno del Consiglio, dall’altro lato invece ci si aliena completamente da quello che succede fuori dalle mura di…
Autore: Ufficio Stampa
La morfologia del terreno è una questione fondamentale da analizzare prima di installare qualsiasi tipo di infrastruttura, la frana del Macerone è un esempio di come l’area sia pericolosa, e lo è ancor dipiù se si pensa alla sovradimensionate, enorme discarica di Tufo Colonoco.
Si è tenuta in seconda commissione l’audizione dell’Assesore Michele Petraroia che ci ha aggiornato sulle linee programmatiche inerenti le politiche del lavoro, affrontando sia la questione della cassa integrazione in deroga sia la formazione. Per quanto riguarda la cassa integrazione in deroga, vista la difficoltà in cui versa la Regione, l’Assessore, chiedendo un’azione congiunta tra il Consiglio Regionale, la Commissione Regionale Tripartita, l’INPS Molise, il Ministero del Lavoro e la Regione Molise, ha inviato una nota in cui si esplicita la situazione di disagio sociale che persiste nella Regione Molise con la necessità di garantire la tutela di reddito a n.…
Quasi surreali e contraddittorie, le parole di Matteo Renzi alla puntata di Porta a Porta: “Così si fa vincere Beppe Grillo”. E sulla stessa lunghezza d’onda le parole recenti di una nota esponente sindaco del PD molisano “Un autogol di debolezza”. Non c’è che dire, posizioni da considerarsi opportune contro la linea della vecchia dirigenza del partito, ma non certo contro la linea del MoVimento 5 stelle. Se volete “battere l’avversario”, come piace dire e pensare ai volponi della politica, l’avversario lo dovete prima conoscere. E, come spesso accade, dimostrate di essere ancora lontani dal conoscerlo veramente. L’art. 49 della…
Coerentemente con gli impegni presi con i cittadini in campagna elettorale, i consiglieri/portavoce regionali del MoVimento 5 stelle percepiranno 2.500 euro netti al mese; in via transitoria, le eccedenze sono state depositate (16mila euro) in un conto corrente a rendicontazione pubblica dove verranno versate anche quelle delle prossime mensilità. Ritenendo di fondamentale importanza restituire ai cittadini ciò che viene considerato un surplus dello stipendio, si è deciso di trasferire la quota parte (oltre 10mila euro mensili) in un fondo regionale di utilità sociale. In attesa che una proposta di legge disciplini l’istituto della rinuncia di parte delle indennità, per la…