Autore: Ufficio Stampa

Il MoVimento 5 Stelle ha sempre fatto della trasparenza un’arma incisiva e determinante nella battaglia per la riduzione dei costi della politica. Come più volte ribadito durante la campagna elettorale, riteniamo sia assolutamente necessario eliminare immediatamente dalla politica il superfluo, tutto ciò che l’ha resa qualcosa di tanto orribile agli occhi dei cittadini. La vera Politica, in realtà, è quanto di più bello e nobile l’essere umano possa fare. A tal fine, per perseguire uno degli obiettivi a noi più cari, sarà predisposta una sezione sul nostro blog dedicata esclusivamente alle spese del Gruppo consiliare con una rendicontazione online  dettagliata…

Leggi altro

La cronaca di queste settimane ha riportato alla ribalta la situazione disastrata dei Trasporti Pubblici Locali. Dopo oltre un anno di solleciti e di rivendicazioni alla scorsa Giunta Regionale, che non ha mai risposto, circa la sospensione dei “servizi aggiuntivi” la società di trasporti ATM ha dal 2 maggio soppresso tutte quelle corse che non rientravano nel Piano Minimo dei Servizi mettendo in seria difficoltà tutta l’utenza, soprattutto quei pendolari che utilizzano gli autobus del trasporto extra-urbano per lavoro (un esempio è la questione legata ai lavoratori FIAT) o per le attività scolastiche. Quest’azione da parte di ATM sembra a…

Leggi altro

Dopo anni di ricerche, studi e piani di intervento la popolazione di Orso bruno marsicano, ferma dalla metà degli anni ’80 sui 30/50 esemplari, è tuttora ritenuta ad alto rischio di estinzione. La possibilità di perdere questa preziosa emergenza faunistica tipica dell’Appennino centrale, descritta quasi un secolo fa dallo zoologo molisano Giuseppe Altobello, potrebbe materializzarsi già nel breve-medio termine. Tutte le ricerche più recenti hanno evidenziato l’unicità della popolazione appenninica tra quelle europee della specie. Appare quindi sempre più pressante la necessità di interventi pragmatici diretti alla sua salvaguardia. Noi crediamo che il 2013 debba segnare l’anno in cui imprimere…

Leggi altro

All’ordine del giorno la votazione sulla DGR 160/12 che prevede l’abrogazione dell’ormai famosa legge regionale 21/12 che fissa il numero di Consiglieri a venti più il Presidente della Giunta e il numero degli Assessori a quattro. La discussione si è immediatamente spostata sul parere dell’Avvocatura di Stato, questione strettamente legata all’abrogazione di suddetta legge: da un punto di vista puramente tecnico è a nostro avviso faziosa l’interpretazione fatta per quanto riguarda la restrizione della possibilità di indire un referendum sullo Statuto prima della promulgazione, che però non contestiamo dal punto di vista del merito. Non contestiamo, inoltre, il fatto che…

Leggi altro

Buona consuetudine è quella di decidere l’ordine del giorno delle Assemblee Consiliari in Conferenza di Capigruppo. Il prossimo Consiglio regionale è stato convocato per mercoledì 15 maggio alle ore 11 (non martedì come da prassi, ufficialmente perché è assente il Presidente Frattura, molto probabilmente però per far passare i cinque giorni dalla riunione della Prima Commissione di venerdì in cui si dovrà dare il parere per la proposta di legge della Giunta regionale e concernente l’abolizione della legge che determina il numero di Consiglieri ed Assessori). Questo l’ordine del giorno concordato: elezione, tra i Consiglieri, di tre revisori dei conti…

Leggi altro