Stamattina c’è stata la seconda seduta della Commissione per la verifica delle elezioni durante la quale si è preso atto delle dichiarazioni di status di incompatibilità dei Consiglieri regionali eletti. L’unica segnalazione è quella del Consigliere Facciolla, assente in Commissione, che dichiara la sua condizione di incompatibilità in quanto Sindaco del Comune di San Martino in Pensilis: egli dichiara inoltre che il Consiglio Comunale, con deliberazione del 12 aprile, ha già provveduto a contestargli la sopravvenuta condizione di incompatibilità. La Commissione ha quindi deliberato la preparazione di un documento per segnalare al Consiglio Regionale l’incompatibilità per la carica di Consigliere…
Autore: Ufficio Stampa
La seduta di insediamento della III Commissione “Ambiente e territorio” si è aperta con considerazioni varie in merito a: Agenzia della Protezione Civile, per la quale stiamo ricevendo tutti gli atti disponibili: da verificare i bilanci, la gestione del personale e le funzioni dell’Agenzia; Molise Acque e i dati ottenuti dalla precedente richiesta di accesso agli atti; l’ATM e la questione legata all’interruzione di alcuni servizi che partirà dal 2 maggio. Per quanto riguarda gli atti amministrativi in giacenza i componenti relazioneranno in Commissione il prossimo 7 maggio: noi ci occuperemo di una variante al PRG di Venafro.
A fronte della nostra richiesta di accesso agli atti dello scorso 18 aprile abbiamo ricevuto risposta dalla dirigenza della Molise Acque. La semplice lettura di questo documento permette di capire la situazione in cui l’azienda si trova. Ha crediti nei confronti di enti pubblici per circa 40.000.000 di euro, mentre ha debiti nei confronti della società Enel Energia per circa 10.000.000. Nei prossimi giorni andremo più nel dettaglio della questione, ma ad una prima analisi la domanda più immediata che viene da fare è: cosa sta facendo la Molise Acque per recuperare i crediti nei confronti degli enti precedenti al 2011?…
La partecipazione diretta dei cittadini alla cosa pubblica e la trasparenza delle azioni del Consiglio sono tra le principali prerogative del MoVimento 5 Stelle Molise. Il cittadino deve avere la possibilità di essere informato in maniera puntuale, chiara e diretta sulle decisioni che riguarderanno la sua vita. Durante questi giorni stiamo attivando tutte le procedure per avere un contatto più diretto con i cittadini, oltre a completare tutti i passaggi burocratici per far si che Antonio e Patrizia possano esercitare al pieno le funzioni di consiglieri; Continuano gli incontri con cittadini, operatori sanitari e lavoratori alle prese con importanti vertenze. Abbiamo attivato una nuova sezione sul nostro…
Nella mattinata del 26 è stato convocato un tavolo di confronto tra la Regione (presenti i membri della III Commissione e l’Assessore ai Trasporti Nagni), rappresentanti dell’ATM e le organizzazioni sindacali dei lavoratori della FIAT (unica assente la FIOM). Tra le corse sospese dal 2 maggio dall’Azienda Trasporti Molise ci sono anche quelle che garantivano il servizio ai lavoratori della FIAT in base ad un accordo stipulato nel 1995 tra sindacati, FIAT, Regione Molise e Società di Trasporti (La Rivera, SATI e altre). L’ATM considera non più valido quell’accordo perché la FIAT e la Regione Molise non ne hanno mantenuto gli…