Il MoVimento 5 Stelle Molise, con Antonio Federico e Patrizia Manzo dalle fila dell’opposizione, fa sentire la sua voce e detta la linea politica al Governo regionale presentando tre mozioni per il rispetto e l’adempimento di determinati obblighi normativi e programmatici: Piano di razionalizzazione delle società partecipate, Piano Regionale delle Attività Estrattive, Liquidazione Comunità Montane. Piano di razionalizzazione delle società partecipate (link) Il presidente Frattura ha fatto passare il collegato alla legge di stabilità regionale, da poco approvato, come piano di razionalizzazione invece non è altro che un semplice riordino di alcuni enti strumentali. Niente a che vedere con gli…
Autore: Ufficio Stampa
La triste vicenda dello Zuccherificio, oggi più che mai, è l’emblema di una logica malsana che affligge da sempre le fondamenta del nostro sistema democratico. Il fallimento giudiziario dell’azienda di proprietà della Regione è la logica conclusione di tanti fallimenti politici, di scellerate gestioni politiche mascherate da gestioni imprenditoriali in cui i responsabili hanno nome e cognome. Il presupposto indispensabile affinché una democrazia funzioni e abbia un senso è necessariamente racchiuso nel concetto di responsabilità. Nel terzo anno di gestione della nostra Regione, di fronte a fallimenti conclamati, si evocano gli spiriti dei politicamente morti. Con acrobazie dialettiche si tenta…
Lo scorso 14 Maggio il giornale online Primonumero.it organizzava un question-time al quale si sottoponeva, gaudioso, il Sindaco di Termoli Angelo Sbrocca, convinto com’era e com’è, di superare, con la solita elusiva retorica e continui artifizi forensi, le domande che gli venivano poste. Tra i vari interrogativi, spiccava la preoccupazione di una lettrice che chiedeva lumi sull’opportunità di realizzazione del progetto di un collegamento sotterraneo, un tunnel, tra il porto di Termoli ed il lungomare Cristoforo Colombo. Il Sindaco, seraficamente, rispondeva: “La storia del tunnel va spiegata: è un reinvestimento di una parte dei soldi destinati alle autostrade, che la…
Nelle ultime settimane il tema dei costi della politica è tornato alla ribalta in maniera prepotente. Si tratta di un argomento fondamentale per il MoVimento 5 Stelle, la cui trattazione non può, né deve lasciare spazio a fraintendimenti o ambiguità. Nell’ultima seduta di Consiglio regionale, in piena notte, è stata votata una proposta di legge di iniziativa popolare firmata da seimila cittadini molisani. Una proposta che prova a ricalcare, ma con proposte meno ‘taglienti’, tutte le azioni portate in Aula dal Movimento 5 Stelle in questi due anni, circa la riduzione dei privilegi di una Casta, ancora lontana dalla realtà.…
Il prossimo 31 maggio si terranno in alcuni comuni italiani le elezioni per il rinnovo dei Consigli. Come spesso accade, molte sono le cosiddette liste civetta che dopano la competizione elettorale aumentando considerevolmente il numero dei candidati, benché questo fenomeno nulla abbia a che fare con il momento più alto della democrazia: il voto. A tal proposito vorremo stigmatizzare il comportamento di alcuni appartenenti alle Forze dell’Ordine che, approfittando della norma, vanno alla ricerca di piccoli comuni, preferibilmente non nella propria regione, solo al fine di beneficiare dei permessi elettorali. E’ quanto avviene sovente nei Comuni molisani ed è quanto…